La quattordicesima edizione dei (Seat) Music Awards, con Vanessa Incontrada e Carlo Conti alla conduzione da Verona per sostenere i lavoratori del settore musicale; e poi il ritorno del medical con Freddy Highmore, qualche prima visione, il ricordo del generale Dalla Chiesa, erano gli ingredienti chiave della proposta tv di prima serata ieri – mercoledì 2 settembre – in una giornata caratterizzata anche dal contagio da Covid di Silvio Berlusconi e di due dei suoi figli.
La classifica delle varie trasmissioni generaliste in prime time in ordine di ascolti è stata la seguente.
Su Rai1 dall’Arena di Verona il primo appuntamento con i ‘Seat Music Awards’, con Vanessa Incontrada e Carlo Conti alla conduzione e sul palco Alessandra Amoroso, Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Andrea Bocelli, Riccardo Cocciante, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Elisa, Emma, Tiziano Ferro in collegamento da Los Angeles, Ligabue, Fiorella Mannoia, Gianni Morandi, Gianna Nannini, Eros Ramazzotti, Zucchero, Amadeus, Giorgio Panariello, Leonardo Pieraccioni, Ficarra e Picone, ha conseguito 4,094 mln spettatori e il 22,2%.
Su Canale 5 il film tv in replica ‘Il Generale Dalla Chiesa’, con Giancarlo Giannini, Stefania Sandrelli e Francesca Cavallin, ha raccolto 1,582 milioni di spettatori ed il 9,7%.
Su Rai2 il telefilm culto ‘The Good Doctor’ in prima tv con Freddie Highmore protagonista è arrivato a 1,477 milioni e 7%.
Su Italia 1 il film in prima tv ‘Acts of violence’ con Bruce Willis, ha riscosso 1,148 milioni di spettatori e 5,7% di share.
Su Rai Tre la pellicola in prima tv ‘Capri Revolution’, con Marianna Fontana, Reinout Scholten van Aschat, Antonio Folletto, Gianluca Di Gennaro ha ottenuto 797mila spettatori e il 3,9%.
Su Rete 4 la pellicola ‘Qualcosa di cui sparlare’ con Julia Roberts, Robert Duvall, Gena Rowlands, Dennis Quaid, ha conseguito 793mila spettatori e il 4,1%.
Su La7 ‘Atlantide’, con Andrea Purgatori alla conduzione ha totalizzato 521mila spettatori e il 2,6%.