3 settembre La partita del cuore batte Zelig. Vola il film di Tv8

Condividi

Due canali a offrire calcio (per beneficenza e per la Nations League) e poi, film, telefilm, un talk giovedì 3 settembre nella prima serata generalista. Alcune repliche in pista, ma anche tanto prodotto fresco con una presumibile e immancabile frammentazione degli ascolti come esito.

La classifica delle varie trasmissioni in ordine di ascolti è stata la seguente.

Su Rai1 l’evento ‘La partita del cuore-Edizione Speciale 2020’, senza pubblico sugli spalti del Bentegodi e con quattro squadre di vip e sportivi a sfidarsi in un mini torneo, con Carlo Conti alla conduzione, ha ottenuto 1,969 milioni di spettatori e l’11,1%.

Su Canale 5 la raccolta di ‘Zelig’, con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada a gestire i comici, ha avuto 1,8 milioni di spettatori e 10,11%.

Su Italia1 il match valido per la Uefa Nations League, ‘Germania-Spagna’, terminato uno a uno, ha convinto 1,443 milioni di spettatori con il 6,8%.

Su Rai2 la prima tv del film tv ‘Tutto per la mia famiglia’, con Jennie Garth, Luca Bella, Alexandra LeMosle, ha conseguito 1,374 milioni di spettatori ed il 6,8%.

Su Rete4 la pellicola melodrammatica ‘Come un uragano’, con Richard Gere e Diane Lane, ha conquistato 1,061 milioni di spettatori e 5,6% di share.

Su Tv8 il film ‘Io prima di Te’, con Emilia Clark, ha totalizzato 904mila spettatori con il 4,7%.

Su Rai3 la serie in prima tv ‘Hudson&Rex’, ha ottenuto 808mila spettatori ed il 3,9%.

Su La7 ‘In Onda Focus’, con Luca Telese e David Parenzo alla conduzione, e tra gli ospiti Alain Friedman, George Guido Lombardi, Virginia Raggi, Francesco Boccia, Andrea Crisanti e Giulio Sapelli, a 568 mila e 3%.