Il Covid spinge il mercato mondiale di pc e tablet: +3,3% nel 2020. Dati Idc: incertezza economica porterà cali dal 2021

Condividi

La pandemia di coronavirus mette l’acceleratore al mercato mondiale di tablet e personal computer, che chiuderà il 2020 con un crescita del 3,3% a quota 425,7 milioni di unità. Lo prevedono gli analisti di Idc, secondo cui dal 2021 il settore tornerà a perdere terreno per l’incertezza economicalegata alla crisi sanitaria.

Lo smart working e la didattica a distanza, ma anche la domanda di dispositivi per l’intrattenimento innescata dai lockdown, hanno fatto crescere la richiesta di pc e tablet nel primo semestre dell’anno e continueranno a stimolarla anche nel secondo, spiegano i ricercatori.

A fare la parte del leone sono i computer portatili, che nel 2020 registreranno consegne pari a 198,3 milioni di dispositivi. I tablet tradizionali raggiungeranno gli 87,2 milioni di unità, cui si aggiungono 62,1 milioni di tablet con tastiera staccabile. I pc desktop totalizzeranno 72,8 milioni di consegne; le workstation 5 milioni.

Per i prossimi anni gli analisti prevedono un tasso di crescita annuale composto negativo, al -2,2%, fino al 2024, quando le consegne di pc e tablet scenderanno a 389,6 milioni di unità.