«Offre la cena a un ragazzo nero»: insulti social contro Emma Marrone per una foto con… Kanye west

Condividi

Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.

Emma, Kanye e gli odiatori da tastiera. «Emma offre la cena a un ragazzo nero dopo che quest’ultimo non ha abbastanza soldi per permettersi da mangiare»: nasce da questo commento, abbinato a una foto della cantante con un ragazzo di colore, l’onda di insulti social che nei giorni scorsi ha travolto Emma Marrone. La foto, tuttavia, raffigurava l’artista accanto a Kanye West.

Tweet su Renzi fatale a un magistrato. Ha destato sconcerto la notizia che il Presidente della Sezione Giurisdizionale della Corte dei Conti del Lazio, uno dei candidati a diventarne primo Presidente, abbia utilizzato il social media Twitter per esprimere giudizi estremamente critici, se non veri e propri insulti, nei confronti di Matteo Renzi; quest’ultimo ha annunciato un’azione giudiziaria per la diffamazione subita, mentre il magistrato si è giustificato asserendo di aver lasciato incustodito il suo tablet e di non essere lui l’autore dei messaggi.

Investimenti finanziari sugli influencer. Protagonista dell’operazione è Tommaso Zorzi, noto influencer milanese, che ha trasferito in capo alla newco «House of Talent» tutti i diritti della propria immagine e del proprio lavoro artistico, scrive Il Sole 24 Ore. Nella newco investirà The Hundred, la media holding di partecipazioni fondata dagli imprenditori ed ex­McKinsey Vincenzo Macrì, Marino Giocondi e dal venture capitalist Leonardo Bongiorno. Nella newco House of Talent convergeranno investimenti italiani nel settore dell’entertainment e dello spettacolo.

La Cina lancia il suo piano di sicurezza della rete. Il Paese lancerà un’iniziativa per stabilire standard globali sulla sicurezza dei dati, in risposta agli Stati Uniti che cercano di fare pressioni su altri Paesi per non usare la tecnologia cinese per le loro reti. Lo ha annunciato ieri durante un seminario a Pechino sulla governance digitale globale, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi, che ha parlato di politicizzazione delle questioni di sicurezza con la conseguente diffamazione dei Paesi rivali, facendo riferimento esplicito a Washington.

Inviare foto hard a un minorenne è violenza sessuale. Un uomo di 32 anni ha inviato e chiesto fotografie hard a una ragazza minorenne. La Cassazione ha definito che anche se non c’è stato un incontro reale tra i due, l’imputato in questione, il 32enne milanese, è colpevole del reato di violenza sessuale.

Facebook mette in palio 50 mila dollari per usare il più grande database sul coronavirus. Cinquantamila dollari per chi avrà la migliore idea su come utilizzare il più grande database esistente sul Covid-19, raccolto con dati da tutto il mondo. È la challenge lanciata da Facebook e alcuni partner scientifici. Il database, che può contare sui dati di oltre 25 milioni di persone, è stato creato attraverso un questionario distribuito ad un gruppo di utenti del social scelti a caso, con 36 domande che vanno dalla descrizione di sintomi propri o di persone conosciute agli eventuali problemi mentali o finanziari.