“Ripartire dalla scuola significa far ripartire tutto il nostro Paese”. Lo afferma il presidente della Camera dei deputati, Roberto Fico, in occasione dell`inizio del nuovo anno scolastico.

“Oggi – sottolinea – è una giornata importante e a lungo attesa.Gli istituti scolastici ricominciano ad accogliere i loro studenti che dall`inizio dell`emergenza sanitaria non avevano più potuto farvi rientro. Sono stati mesi molto difficili quelli trascorsi. I nostri ragazzi e le nostre ragazze si sono dovuti confrontare con una situazione inedita sia dal punto di vista formativo che sociale. La didattica a distanza ha tentato di colmare almeno in parte il vuoto che si era creato nelle aule e in tutta la comunità scolastica: quel complesso di relazioni e contatti preziosi che si instaurano a scuola, in anni decisivi per la crescita di ciascuno. Un percorso didattico che è dovuto cambiare all`improvviso e dal quale purtroppo, per vari motivi, sono rimasti esclusi tanti, troppi giovani, con l`acuirsi di inaccettabili diseguaglianze. Occorre dunque, in occasione della ripresa, fare tesoro dell`esperienza sinora maturata in modo che in futuro non siano più messi a repentaglio – anche di fronte a nuove emergenze – principi e diritti garantiti dalla Costituzione”.
“La scuola – dice ancora Fico – deve essere al centro dell`agenda politica. È dalla sua vitalità, dalla sua qualità che dipende il futuro del Paese. Solo in questo modo potremmo restituire all`istruzione scolastica il suo valore: quello di strumento indispensabile per la costruzione di una società migliore e più coesa. Sono consapevole che questo riavvio non sarà agevole. Che molte sono le difficoltà, i rischi e le incognite legate all`andamento del contagio. Ma sono al tempo stesso certo dell`impegno di tutti affinché sia garantito il pieno esercizio del diritto all`istruzione. Ai giovani e giovanissimi studenti, agli insegnanti, ai dirigenti e a tutto il personale scolastico rivolgo, quindi, il mio migliore augurio per l`anno scolastico”.