Le novità di Radio 105 in uno show in diretta streaming. Salvaderi su Ter e meter: Rai predica innovazione ma si oppone allo svecchiamento

Condividi

Le parole chiave della nuova stagione radiofonica Mediaset sono innovazione e ripartenza. Che sono anche  le leve su cui Paolo Salvaderi ha impostato la nuova stagione delle emittenti del gruppo  105, Virgin, R101, Monte Carlo, Subasio. 

Salvaderi e Panicucci

Novità che cominciano a essere presentate sabato con la ‘105 innovation Night’, show in diretta streaming dalle 19.30 dal Fabrique di Milano visibile su 105Tv e sulle altre piattaforme digital e social del gruppo, comprese Mediaset Play e Tgcom24. “Per presentare protagonisti e programmi in arrivo su 105 abbiamo scelto la formula dello show per dare un segnale di discontinuità rispetto al passato”, spiega l’ad RadioMediaset che sul palco del Fabrique sarà affiancato da Federica Panicucci. “Cercheremo di adottare forme originali anche per le novità in arrivo sulle nostre altre emittenti e per la piattaforma UnitedMusic su cui stanno per arrivare sviluppi importanti”.

Lo Zoo di 105

Salvaderi non svela i nomi in arrivo a 105 ma qualcosa di possiamo già anticiparlo. Come l’arrivo su 105 Tv dei cartoni animati dello ‘Zoo’, lo sbarco della radio su Twitch e le partnership con i tour 2021 di big della musica come Dua Lipa, Salmo, Mahmood, Ghali.

Anche Renault ha scelto di essere partner di ‘105 innovation Night’, show che sabato vedrà protagonisti di esibizioni live Annalisa, Emma Marrone, Levante, Dardust e Dotan oltre a un collegamento con Fedez. “Vogliamo celebrare una ripartenza perché l’emergenza che stiamo vivendo e che all’inizio ha lasciato tutti disorientati, nel mondo della radio presto si è trasformata in opportunità per riscoprire i fondamentali del mezzo, una voce, un contatto diretto, un’informazione precisa e costante, un intrattenimento rassicurante”, spiega Salvaderi, “nel momento più buio del lockdown, quando la circolazione delle auto era ridotta ai minimi termini, le persone sono state costrette a trovare un nuovo modo di ascoltare la propria radio preferita: mobile, app, siti, tv hanno fatto registrare incrementi importanti e anche i social network sono stati imprescindibile veicolo di compagnia e informazione. Durante il periodo di lockdown, ad esempio, il traffico sul sito di 105 è aumentato del 10% e del 12% sulla app”.

Paolo Salvaderi

E a proposito di numeri e dati di ascolto l’ad di RadioMediaset commenta così l’annuncio di Roberto Sergio dell’imminente varo di una rilevazione degli ascolti meter sviluppata in casa Rai. “Troppo facile attirare l’attenzione della stampa con boutade invece che raccontando progetti, parlare pubblicamente di innovazione e ricerche per poi, in altre sedi, arroccarsi su logiche antiche”, dice: “difficile capire come si possa da un lato sbandierare il meter come la soluzione dei problemi e dall’altro opporsi allo svecchiamento della Cati contrastando l’ampliamento della quota di cellulari utilizzati per le interviste su cui si basano le rilevazioni”.