L’Osservatore Romano si rinnova nella grafica e torna anche su carta da domenica 4 ottobre con una edizione straordinaria che contiene il testo della lettera enciclica del Papa ‘Fratelli tutti’.
Il giornale era rimasto nella versione solo on line, a parte poche copie, da fine marzo dal momento che a causa dell’emergenza coronavirus, e delle difficoltà per la diffusione, ne era stata sospesa la stampa.
Ora, il cambio di grafica e la nuova promozione sul digitale coincidono con la piena integrazione del quotidiano vaticano nel sistema dei media della Santa Sede.

Novità anche nei contenuti, con più approfondimenti in otto pagine dedicate all’attualità vaticana, religiosa, politica e culturale integrate da un inserto tematico.
Nell’offerta rientrano il martedì pomeriggio ‘Quattropagine’, il settimanale culturale, il mercoledì pomeriggio ‘Religio’, dedicato alla Chiesa ospedale da campo in cammino sulle vie del mondo, il giovedì pomeriggio ‘La settimana di Papa Francesco’, per fissare parole e gesti del Pontefice, il venerdì pomeriggio ‘Atlante’, le ‘cronache di un mondo globalizzato’.
Rinnovata anche l’app, scaricabile gratuitamente sia su AppStore che su PlayStore.
Novità anche sul luogo di stampa. Il quotidiano non uscirà dalla storica tipografia interna alle mura leonine, il nuovo formato permette una stampa delocalizzata, in modo da eliminare anche il trasporto su gomma. In Vaticano resterà la stampa necessario all’uso interno.