5G, entro il 2025 saranno collegati in rete oltre 75 miliardi di oggetti

Condividi

Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.
Facebook fa causa a due società di data scraping. Facebook – scrive TechCrunch – ha dichiarato che le due compagnie hanno raccolto i dati degli utenti con finalità di “marketing intelligence” violando i termini di servizio del social.
Google, agli editori dote da 1 miliardo di dollari. Ieri Sundar Pichai, numero uno di Google, ha annunciato il progetto del colosso di Mountain View che intende investire 1 miliardo di dollari nei prossimi tre anni per sostenere l’editoria. Tutto ruoterà attorno a un nuovo prodotto ­ “Google News Showcase“: la vetrina delle notizie sarà costituita da “panelli articolo” che verranno integrati prima in Google News per Android, poi in Google News per iOS, Google Discover e Search. La società pagherà a monte per i contenuti prodotti.
Entro il 2025 saranno collegati in rete oltre 75 miliardi di oggetti capaci di interagire tra loro in modo intelligente. A rendere possibile questo scenario è la rete 5G. Secondo una ricerca condotta dall’Imperial College of London, in media l’aumento del 10% nell’utilizzo della banda larga mobile genera un impatto sull’economia globale dallo 0,6 al 2,8%, vale a dire l’equivalente tra 500 miliardi e 2 trilioni di dollari.
Arriva su iPhone l’emoji italiana. L’iPhone si prepara infatti ad accogliere 117 nuove emoji: l’aggiornamento del sistema operativo, iOS 14.2, sarà disponibile già in questo mese d’ottobre. E tra le figure che potrebbero diventare protagoniste della nuova messaggistica, spunta anche la mano con i polpastrelli uniti, che suggerisce il classico gesto italiano per dire “che vuoi?”.