ESL, società attiva nell’organizzazione di tornei esport, e DreamHack, importante festival dedicato ai videogiochi e al relativo lifestyle, hanno annunciato la fusione.
I co-CEO di ESL Ralph Reichert e Craig Levine guideranno il nuovo gruppo, che si chiamerà ESL Gaming. Il CEO di DreamHack Marcus Lindmark continuerà invece a gestire la fiera.
Quest’unione nasce con l’obiettivo di innovare e rendere sempre più appetibili tornei online ed eventi a sfondo videoludico, grazie alla creazione di format dedicati e alla valorizzazione delle community, dei brand e dei publisher.
“Attraverso la massima cooperazione e collaborazione e la fusione di alcune delle migliori menti creative e visionarie del settore, continueremo, insieme, a promuovere l’innovazione che guida questo spazio attraverso i prodotti e gli eventi più eccezionali”, ha affermato Craig Levine, co-Ceo di ESL Gaming. “Per i nostri partner, ci saranno maggiori opportunità di interagire con noi attraverso una gamma più ampia di attivazioni a tutti i livelli di esport e tutti gli aspetti del gaming in generale. Mentre per i nostri fan, ciò significa che offriremo uno delle più grandi offerte di eSport e gaming insieme.”
Marcus Lindmark, co-CEO di DreamHack,commenta così l’operazione: “DreamHack ha sempre riunito le community e creato la migliore esperienza di gaming per i nostri fan in tutto il mondo. Questo non cambierà, ma combinando le nostre risorse con ESL, possiamo continuare a trasformare questi eventi in qualcosa di ancora più spettacolare. Che si tratti di principianti o partecipanti a lungo termine, abbiamo sempre offerto qualcosa per tutti presentando tutto ciò che riguarda i giochi sotto un unico progetto. Con ESL, saremo in grado di offrire un approccio più personalizzato sia per la nostra comunità che per i nostri partner in tutte le regioni attraverso una serie di opportunità di gioco ed esport, il tutto creando esperienze di grande impatto e memorabili. Il futuro dei giochi è adesso e siamo entusiasti di crearlo insieme.”