La parola agli autori. Ogni volta un libro, scelto da ‘Prima’ viene qui raccontato da chi lo ha scritto.
Sandro Corapi, laureato in economia, si è specializzato nello sport e segue come ‘mental coach’ calciatori e allenatori. Docente di psicologia dello sport e coaching motivazionale all’Università di Cassino, ha anche fondato l’International Mental Coach Association, la scuola di formazione Corapi, ed è ideatore della app Mentalcalcio. Corapi è autore di ‘Nella testa del campione’, Santelli editore.
“Se hai intenzione di avvicinarti al mondo del calcio (che tu sia un aspirante giocatore o allenatore, oppure un professionista già affermato non fa differenza), sappi che in ogni caso andrai incontro a una lunga serie di difficoltà, ostacoli che tenteranno in vari modi di scoraggiarti. Sì, questo ambiente è davvero pieno di insidie e con la maggior parte di esse ho avuto modo di confrontarmi in modo diretto nel corso di tanti anni di esperienza.
“In questo lasso di tempo ho visto giovani promesse abbandonare il loro sogno, genitori scaricare sui propri figli le loro frustrazioni, campioni che avevano perso motivazione e non riuscivano più a esprimere il loro talento, allenatori inconsapevolmente incapaci di gestire e motivare la loro squadra, dirigenti che hanno gettato al vento tempo e denaro per esonerare tecnici che probabilmente avrebbero meritato di restare, procuratori che vedono i loro assistiti solo come fonte di guadagno. Insomma, ho visto proprio tanto.
“Ecco perché è nato questo libro, che si pone l’obiettivo di fornire una conoscenza globale al lettore, di affidargli tutti gli strumenti per non lasciarsi sorprendere, rendere questi fattori da imponderabili a prevedibili e superabili, trasformando le difficoltà in opportunità di crescita per creare una mentalità vincente e realizzare i suoi sogni. Una sorta di manuale di istruzioni strutturato in due diverse parti, dedicate rispettivamente al calciatore e all’allenatore. Un viaggio necessario che permetterà a chiunque di entrare nella testa del campione, per capire i segreti che gli hanno permesso di diventare tale”.