“Il progetto Valore Paese Italia accomuna in un unico, potente strumento tutte le iniziative condotte finora per rendere disponibile il demanio pubblico inutilizzato al necessario sviluppo del turismo diffuso, consapevole della immensa ricchezza dei nostri territori e capace di apprezzare luoghi, paesaggi e siti culturali poco conosciuti”. Così il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, ha commentato la presentazione dell’iniziativa condivisa promossa dal MiBACT con Agenzia del Demanio, Difesa Servizi Spa ed Enit condivisa insieme con Ministero dell’Ambiente, Ministero delle infrastrutture, Ferrovie dello Stato, Fondazione FS, Invitalia, Istituto Credito Sportivo, Anas e Anci per recuperare e valorizzare il patrimonio pubblico coniugando turismo, cultura e mobilità dolce.
“Dimore, case cantoniere, ferrovie storiche, fari, torri, edifici costieri, cammini e percorsi, ha detto ancora il Ministro, possono e devono costituire le infrastrutture del turismo di domani. Quando, finita l’emergenza, i flussi turistici dall’estero torneranno più impetuosi che mai nel nostro Paese, dobbiamo trovarci pronti ad attuare quello che con il Piano Strategico del Turismo abbiamo indicato: la promozione di quelle realtà straordinarie che rendono l’Italia forte e conosciuta nel mondo e di cui il territorio è ricco”.
“Con Valore Paese Italia ci prepariamo al turismo di domani”, ha rimarcato il ministro. “Un turismo diverso da quello finora conosciuto, sostenibile e in grado di portare crescita armoniosa alle comunità”.