TOP 15 VIDEO CREATOR DI SETTEMBRE. Benedetta Rossi e i Me Contro Te sempre in testa; di Jakidale il video più visto: Milano-Roma in monopattino

Condividi

Anche in settembre Benedetta Rossi è prima nella classifica dei video creator stilata da Sensemakers per Primaonline sulla base dei dati di Shareablee. La supercuoca ha totalizzato 110 milioni di visualizzazioni su YouTube e Facebook, 18 milioni in più di agosto. Benedetta Rossi è prima anche per numero di interazioni (like, commenti e condivisioni): quasi 9 milioni. Il 5 settembre è tornata in tv, su Real Time e Food Network, con la quarta stagione di ‘Fatto in casa per voi’ e sta per andare il libreria con il suo quinto libro di ricette, pubblicato da Mondadori Electa (l’uscita è prevista per la fine di ottobre). La cuoca marchigiana è presente tra i ‘Best Performing Video’ (vedi la seconda tabella) con tre sue ricette, che questa volta non si aggiudicano però le prime posizioni.
Al secondo posto si confermano i Me Contro Te, ovvero Sofia Scalia e Luigi Calagna, in arte Luì e Sofì, due giovani siciliani amatissimi dai bambini, che totalizzano 45 milioni di video view. In settembre è uscito il primo trailer del loro secondo film, ‘Il mistero della scuola incantata’, che debutterà nelle sale da gennaio; il primo film, ‘La vendetta del Signor S’, ha incassato oltre 10 milioni di euro al botteghino. I Me contro Te hanno piazzato tre video nella classifica dei Best Performing, quelli al secondo, terzo e quarto posto, circa 3 milioni 600mila visualizzazioni l’uno; sono dedicati a Cico Criceto, il nuovo personaggio ideato dalla coppia: un pupazzo che probabilmente spopolerà tra i prossimi regali di Natale.

IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT


Il video più visto in assoluto questa volta è di una new entry, Jakidale, ovvero Jacopo D’Alessio, tredicesimo nella classifica dei video creator. È un ragazzo con l’aria da nerd che ama cimentarsi in avventure movimentate, dalle immersioni subacquee al kite surfing, dalle gare con i droni agli esperimenti demenziali, apprezzato soprattutto per i suoi divertenti ‘unboxing’, video in cui recensisce gadget tecnologici iniziando a mostrare cosa c’è nella scatola. Il video del record (3 milioni 742mila visualizzazioni) è la storia del viaggio da Milano a Roma che ha fatto quest’estate in monopattino elettrico: 646 chilometri in undici giorni. Jacopo era accompagnato in bicicletta da Mattia Miraglio, già protagonista di un giro del mondo, prima a piedi e poi in bici: 50mila chilometri in cinque anni, anche questa impresa documentata passo per passo in un video.

Jakidale, ovvero Jacopo D’Alessio, durante il suo viaggio da Milano a Roma in monopattino elettrico

Sono sempre numerosi, nella top 15 dei video creator, gli appassionati di videogiochi; questa volta ce ne sono sei: al terzo posto c’è Mike ShowSha, all’anagrafe Federico Betti; quarto è Mattiz, il 18enne Mattia Stagni; quinto Cicciogamer89, il 31enne Mirko Alessandrini; al nono posto c’è CaptainBlazer, ovvero Samuele Mattein, 18 anni; all’undicesimo Lorenzo Ostuni, in arte Favij, classe 1995; al quindicesimo, infine, la new entry Cristiano Spadaccini, in arte Zani, grande appassionato di Fifa, ovvero di calcio virtuale.
Rientrano in classifica, al sesto posto, iPantellas, il duo comico composto da Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo, che piazzano due loro video con più di 3 milioni di views tra i Best Performing, uno dedicato al confronto tra la scuola di ieri, prima del Covid, e quella di oggi; l’altro a una “grande sfida”, ragazzi contro ragazze in palestra. Tornano nella top 15 anche ClioMakeUp, ovvero la truccatrice Clio Zammatteo, settima, e The Show, due giovani milanesi (Alessio Stigliano e Alessandro Tenace) che amano gli scherzi e gli esperimenti social.

IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT


Oltre ai già citati Jakidale e Zano c’è un’altra new entry in settembre: Giovanni Fois, dodicesimo, un 28enne romano con tre grandi passioni, mangiare, andare in palestra e viaggiare, sintetizzati nelle tre parole in romanesco che campeggiano sul suo canale YouTube: magna, spigni, viaggia. Ha cominciato a pubblicare video nel 2017 e ha conquistato la fama grazie soprattutto alle esibizioni in palestra e alle videosfide sul cibo.
Sono usciti dalla classifica Gli Autogol, che in agosto erano terzi; in settembre praticamente non hanno pubblicato nulla su YouTube e Facebook; ma in ottobre sono tornati e pubblicare per cui nella prossima classifica saranno probabilmente di nuovo in buona posizione.
Per segnalazioni: [email protected]