Venerdì 13 e Sabato 14 Conti da casa batte Signorini e De Fillippi (con Scotti in remoto) stacca Carlucci

Condividi

Si vince anche conducendo le trasmissioni da casa, nella tv dell’era del corona virus. Venerdì 13 lo ha fatto ancora Carlo Conti. Ma la nuova frontiera, in realtà, è quella della semiconduzione in remoto: sabato 14, infatti, Gerry Scotti è apparso sia nella normale e consueta poltrona di giurato di ‘Tu si que vales’, ma con una buona fetta della registrazione del programma che poi lo ha proposto collegato dal salotto di casa.
Nelle serate più pop della tv, comunque, lo schema di programmazione è rimasto simile a quello delle settimane precedenti, e la distribuzione delle audience non è stata rivoluzionata. Cresce ancora la penetrazione del mezzo, man mano che le varie regioni del Belpaese passano nella zona rossa dei vincoli alla mobilità.

Venerdì 13 ecco la graduatoria in termini di ascolti. Conti batte Signorini, va forte Discovery con Crozza e Bake Off


Su Rai1 ‘Tale e quale show-Il Torneo’, con in giuria Loretta Goggi, Giorgio Panariello e Vincenzo Salemme, e quindi Carlo Conti che ha condotto da casa il programma, ha conquistato 4,187 milioni e 18,7% (3,969 milioni di spettatori con il 17,6% di share sette giorni prima).

Su Canale 5 ‘Grande Fratello Vip’, con Alfonso Signorini alla conduzione, ha conseguito 3,150 milioni ed il 17,7% (3,188 milioni di spettatori con il 18,7% di share sette giorni prima).

Su Nove ‘Fratelli di Crozza’ è andato ancora più forte (fantastico il trittico di imitazioni ‘calabrese’ e il solito De Luca) e ha riscosso 1,777 milioni e 6,7% di share (a 1,580 milioni e 6,2% di share sette giorni prima).
Dietro i primi questo l’ordine di arrivo. Su Rai2 questo il risultato dei telefilm: per ‘Ncis’ 1,661 milioni e il 5,9% e per ‘Rookie’ 1,273 milioni e il 5% di share. Su Italia 1 ‘Freedom – Oltre il Confine’ con Roberto Giacobbo alla conduzione, ha avuto 1,253 milioni di spettatori e 5,9% (venerdì scorso a 1,181 milioni spettatori e 5,6%).
Su Rete4 ‘Quarto Grado’, con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero, con un mix di cronaca politica e cronaca nera, ha totalizzato 1,199 milioni di spettatori con il 5,9% di share (1,107 milioni di spettatori con il 5,5% di share sette giorni prima). E’ andato bene anche Diego Bianchi. Su La7 ‘Propaganda Live’, con Zoro alla conduzione, ha totalizzato 1,057 milioni di spettatori con uno share del 5,3% (1,133 milioni di spettatori con uno share del 5,7% sette giorni prima). Su Real Time ‘Bake off Italia’ aha conquistato ben 901mila spettatori e il 3,4%. Infine, in coda, su Rai3 ‘Titolo Quinto’ è cresciuto a 684mila spettatori e il 3% (496mila spettatori e il 2,2% sette giorni prima).

Sabato 14 è stata questa la graduatoria delle generaliste in prima serata. Tu si que vales regola Ballando


Su Canale 5 ‘Tu si que vales’ con Maria De Filippi, Gerry Scotti (in collegamento da casa per una parte della registrazione), Teo Mammucari e Rudy Zerbi in giuria, e quindi Belen Rodriguez, Martin Castrogiovanni e Alessio Sakara alla conduzione, Sabrina Ferilli alla guida della giuria popolare, ha riscosso 5,458 milioni ed il 26,2% (a 5,579 milioni ed il 26,3% di share sette giorni prima).

Su Rai1 ‘Ballando Tutti in Pista’ ha conseguito 4,754milioni e il 17,4% (sette giorni prima a 4,977 milioni di spettatori pari al 18% di share), mentre ‘Ballando con le Stelle’ ha conquistato 4,234 milioni di spettatori e il 20,1% (4,272 milioni di spettatori pari al 20,1% di share sette giorni prima).
Su Rai3, in onda fino alle 21.50 circa, ‘Le parole della settimana’ con Massimo Gramellini alla conduzione, ha conseguito 1,9 milioni di spettatori e il 7%; subito dopo ‘Sapiens’, con Mario Tozzi alla guida, ha avuto 1,321 milioni di spettatori con il 5,6% di share. Ma affiancata alla terza rete ha corso Italia1: il film ‘Biancaneve e il cacciatore’, ha conquistato 1,395 milioni di spettatori ed uno share del 5,7%.
Gli altri? Su Rai2 hanno fatto bene i telefilm: ‘S.W.A.T’ ha riscosso 1,360 milioni ed il 5%; mentre ‘Criminal Minds’ è arrivato a 1,065 milioni ed il 4%. Su Rete4 la pellicola della saga, ‘The Bourne Supremacy’, ha convinto 798mila spettatori con il 3,2%. Infine, in coda, su La7 l’evergreen ‘Indovina chi viene a cena’, ha riscosso 629mila spettatori con uno share del 2,4%.