I terrificanti numeri della pandemia protagonisti anche nella giornata televisiva dell’18 novembre. In griglia, però, in prima serata, è stata soprattutto Rete4 che si è applicata sul tema con uno speciale di Barbara Palombelli. Nella stessa fascia c’è stata la Nazionale di calcio impegnata in Nations League su Rai1, mentre Canale 5 ha risposto con la nuova puntata del talent ‘All Together Now’. E quindi hanno completato la programmazione Federica Sciarelli sulla terza rete, i film su Italia1 e Rai2, Andrea Purgatori su La7 a parlare di mafia e rapporti con lo Stato.
La classifica delle varie trasmissioni generaliste in prime time in ordine di ascolti è stata la seguente
Su Rai1 il match ‘Bosnia Erzegovina-Italia’, con gli Azzurri di Alberico Evani (che sostituiva ancora Roberto Mancini, positivo al covid, in panchina) opposti al team con Miralem Pianjc che hanno vinto per due a zero, ha raccolto 6,7 milioni di spettatori ed il 24,3%.
Su Canale5 ‘All Together Now’, il talent musicale con Michelle Hunziker alla conduzione, un muro di giurati ed una commissione più ristretta formata da vip (J-Ax, Rita Pavone, Francesco Renga e Anna Tatangelo) nel rinnovato format, ha conquistato 3,072 milioni e 14,4% di share (3,289 milioni e 16% di share aveva avuto sette giorni prima, dopo il battesimo a 2,821 milioni di spettatori ed il 14,8% di share).
Su Rai Tre ‘Chi l’ha visto?’, con Federica Sciarelli alla conduzione, ha ottenuto 2,2 milioni di spettatori e 9,9% (mercoledì scorso a 2,252 milioni di spettatori e 10,5%).
Su Rai2 il film drammatico in prima tv ‘Resta con me’, in prima tv con Shailene Woodley, Sam Claflin, Jeffrey Thomas, Elizabeth Hawthorne è arrivato a 2,081 milioni di spettatori e 8,1%.
Su Italia1 la pellicola cult ‘Sherlock Holmes-Gioco di ombre’, con Robert Downey Jr., Noomi Rapace, Jude Law, Jared Harris, ha conseguito 1,231 milioni di spettatori e 5,4%.
Su Rete 4 il talk giornalistico ‘Speciale Stasera Italia’ con Barbara Palombelli alla conduzione, con Luca Di Montezemolo, Mauro Corona, Maria Giovanna Maglie, Antonio Taiani, Roberto D’Agostino, Sabrina Scampini, Alba Parietti, Federico Rampini, Nino Cartabellotta tra gli ospiti, ha riscosso nella sua versione extralarge 770mila spettatori e 3,4% di share (886mila spettatori e 4,1% di share sette giorni prima).
Su La7 ‘Atlantide’, con Andrea Purgatori alla conduzione, e la mafia siciliana oggetto di approfondimento (Nino Di Matteo, Leonardo Guarnotta, Luana Ilardo, Saverio Lodato tra gli intervistati e a seguire, il documentario sulla vita del boss dei due mondi, Our Godfather) ha totalizzato 727mila spettatori e 3,1%.
Inoltre su Tv8 ‘X Factor 2020’ ha avuto 434mila spettatori ed il 2,1%; su Nove ‘Riaccendiamo i fuochi’ ha conquistato 300mila spettatori con l’1,1%.
In access questi gli equilibri tra i talk. Gli Azzurri abbassano il risultato della Gruber
Su La7 per ‘Otto e Mezzo’, con Lilli Gruber alla conduzione e Giuseppe Ippolito, Beppe Severgnini, Antonio Padellaro e Sofia Ventura tra gli ospiti, ha avuto 1,762 milioni e 6,2%.
Su Rete4 per ‘Stasera Italia’, con Barbara Palombelli alla conduzione e Claudio Martelli, Giampiero Mughini, Francesco Lollobrigida, Federico Dincà tra gli ospiti, 1,3 milioni e 4,8% di share e poi 1,185 milioni e 4,2%.
Su Rai2 per ‘Tg2 Post’ con Manuela Moreno alla conduzione e Gennaro Arma, Lorenzo Guerini e Gennaro Sangiuliano tra gli ospiti, 1,2 milioni e 4,3% di share.