BuzzFeed compra HuffPost da Verizon Media. Gedi (49% di HuffPost Italia): siamo tranquilli, pensiamo già a cosa fare insieme

Condividi

Passa di mano l’HuffPost. A comprare da Verizon Media il portale di news è BuzzFeed, con un’operazione che si inserisce in un accordo più ampio, che vede la divisione del colosso tlc Usa diventare azionista di minoranza dello stesso BuzzFeed.
“Siamo contenti della partnership con Verizon Media e dei reciproci benefici che ne scaturiranno”, ha affermato Jonah Peretti, fondatore e amministratore delegato di BuzzFedd, che ha iniziato la sua carriera digitale proprio all’HuffPost con la fondatrice Arianna Huffington, dove è rimasto fino al momento della cessione della testata a Aol, nel 2011.

Jonah Peretti, ceo BuzzFeed (Foto Ansa – EPA/ANDREU DALMAU)

“Negli ultimi due anni la strategia di Verizon Media si è evoluta e abbiamo creato un ecosistema potente, una rete in grado di offrire esperienze end-to-end per i consumatori e gli inserzionisti. La partnership con BuzzFeed, ha spiegato Guru Gowrappan, ad di Verizon Media – è complementare alla nostra roadmap e accelera allo stesso tempo la nostra trasformazione e la nostra cresciuta”.
Le nozze uniscono due colossi dei media digitali a caccia di lettori e ricavi per superare le difficoltà che, finora, erano proprie solo dei media tradizionali. HuffPost, con una diverse edizioni nazionali – tra cui quella italiana, e BuzzFeed hanno sperimentato negli anni scorsi una forte crescita, con i lettori attirati dalla velocità di diffusione delle news e dai contenuti sul lifestyle e sull’intrattenimento. Il boom dei lettori è stato accompagnato da quello dei ricavi da pubblicità. Ma il crescente peso assunto da Facebook e Google ha ridotto le inserzioni pubblicitarie e quindi il fatturato, creando difficoltà.
Alcune pubblicazioni digitali sono corse ai ripari lanciando abbonamenti e servizi di e-commerce, altri invece hanno perseguito la strada delle nozze. Lo scorso anno Vice Media ha acquistato Refinery29, Vox Media ha comprato New York Media e GroupNine Media ha rilevato PopSugar. Dopo aver esplorato alternative, BuzzFeed convola invece a nozze con l’HuffPost, in molti versi complementare vista la sua popolarità fra le fasce di popolazione più ricche.
Per quanto riguarda HuffPost Italia negli ambienti di Gedi che controlla il 49% e la gestione della società editrice italiana, non c’è nessuna preoccupazione anzi, dicono all’editrice “i manager di Buzzfeed (il gruppo che ha rilevato Huffington Post) ci hanno subito contattato per presentarsi, rimandando al più presto possibile un incontro virtuale per conoscerci e stabilire cosa fare insieme”.