Della Valle: con l'eCommerce si cambia pelle, è mezzo per sbloccare il mercato americano

Condividi

“Abbiamo visto quello che sembrava la fine del mondo e ci siamo adeguati con obiettivo primario la sicurezza delle persone. Poi abbiamo cominciato a ragionare su un mercato inesistente. Abbiamo passato mesi tentando di parare il colpo: Non è stato indolore e non lo sarà ma, visto oggi, poteva essere peggio”. A raccontarlo Diego Della Valle, al Milano Finanza Fashion Summit, spiegando come ora Tod’s “sta cambiando pelle”, andando incontro ai giovani, puntando sull’ecommerce.

Diego Della Valle (Foto ANSA)

“C’è una grande voglia da parte di noi imprenditori di fare un grande fatturato con l’e-commerce: velocizzerebbe i processi, cresceremmo più velocemente e più facilmente. Accorcia la filiera e ci porta più margine di utile. Abbiamo un bel team dedicato, quasi completo”, spiega l’imprenditore.
“La Cina è un mercato enorme che crescerà continuamente: un mercato enorme di giovani, curiosi, che amano spendere, ma non va trascurato il bel mercato europeo e quello americano anche se è il più complicato da approcciare e anche il più caro. L’e-commerce potrebbe ‘sbloccare’ anche questo mercato e migliorare le performance” negli Usa.
Tornando a parlare dell’emergenza Covid, Della Valle parla di  un impatto forte, che “forse non è ancora stato assorbito e lo faremo nei mesi a venire, forse anche con una preoccupante situazione psicologica”. “Abbiamo passato mesi tentando di parare il colpo. Non è stato indolore e non lo sarà ma, visto oggi, poteva essere peggio”. “I mesi davanti sono di assoluta incertezza. Se si chiudono certi mercati il problema diventa ingestibile” aggiunge in conclusione.