Con la opening night di giovedì 26 novembre, a partire dalle 20.30, si accenderanno i riflettori della decima edizione di Milan Games Week, il più importante appuntamento italiano dedicato al mondo dei videogiochi, degli esport, del digital entertainment e della geek culture, prodotto e organizzato da Fandango Club insieme a Fiera Milano Spa con importanti partner come GameStop, Radio105 e, in particolare, il Corriere dello Sport e il suo gruppo editoriale.
Da frequentatissimo evento fisico a show digitale multicanale con obiettivi ambiziosi in termini di traffico, di impression e di dati. L’edizione denominata MGW-X dove la X sta per “Xtensive”, vivrà su sei canali in diretta streaming e potrà essere seguita gratuitamente su Twitch (oltre che sul sito milangamesweek.it) che offrirà esperienze in grado di coinvolgere anche il più ampio target della Generazione Z e dei Millennial, protagonisti di un mondo, quello dei videogiochi, che solo in Italia vanta un giro d’affari di 1 miliardo e 787milioni con almeno 17 milioni di appassionati.
Nel palinsesto composto da tantissimi talent, cantanti, youtuber, creator e pro-player, talk d’approfondimento con special guest, anteprime dal mondo del gaming e concerti, saranno grandi protagonisti anche quest’anno gli esport, settore (Fandango Club è leader di mercato in Italia attraverso PG Esports) in continua crescita che conta solo in Italia ben 1.4 milioni di persone come riportato nell’ultima ricerca condotta da IIDEA (l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi). MGW-X celebrerà il mondo esport a tutto tondo con una fitta programmazione di eventi declinati in ben due canali Twitch dedicati: Milan Games Week Esports by PG Esports e Milan Games Week Esports by ESL.
Non solo il gaming ma anche il mondo del fumetto sarà protagonista di MGW-X che ospiterà al proprio interno la 28ªedizione di Cartoomics, lo storico evento dedicato al mondo del fumetto, dell’editoria, dell’intrattenimento e della cultura pop. Avrà anch’esso un canale dedicato su Twitch dove sarà possibile prendere parte a un fitto programma di panel e talk, interviste e approfondimenti, giochi di ruolo e sessioni di disegno in diretta. Host d’eccezione Giorgia Vecchini, nota cosplayer a livello internazionale, ma anche autrice e blogger.
