26 novembre Montalcini/Sofia Ricci doppia Potter. Poi Maradona, Iene, Del Debbio

Condividi

Ancora la commemorazione di Diego Maradona – col feretro alla Casa Rosada, gli incidenti a Buenos Aires, la grande partecipazione napoletana – ha invaso news, approfondimenti e contenitori giovedì 26 novembre, con Rai3 che ha sospeso l’esordio dello show di Massimo Ranieri per trasmettere il film di Asif Kapadia del 2019 sul campione argentino. La griglia della serata proponeva il calcio dell’Europa League su Sky e Tv8 (Roma-Cluj) e il quinto Live di ‘X Factor’ (eliminati Melancholia e Cmqmartina) su SkyUno, tra le proposte ulteriori; e, invece, tra quelle più standard, su Rai1 la fiction su Rita Levi Montalcini e su Canale 5 la saga di ‘Harry Potter’, con il bel capitolo de ‘Il prigioniero di Azkaban’. Le altre? C’erano i telefilm su Rai2, ‘Le Iene’ su Italia1, e la ‘solita’ sfida dell’informazione tra ‘Piazzapulita’ su La7 e ‘Dritto e Rovescio’ su Rete4 giocata su vaccini, Maradona e varia attualità.

La classifica delle varie trasmissioni in ordine di ascolti è stata la seguente.


Su Rai1 la fiction ‘Rita Levi Montalcini’, con Elena Sofia Ricci nei panni del premio Nobel, ha ottenuto 5,464 milioni di spettatori ed il 21,9%.

Su Canale 5 ‘Harry Potter e Il prigioniero di Azkaban’, con Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson, Robbie Coltrane, ha avuto 2,522 milioni e 11,9% (il precedente capitolo a 2,391 milioni di spettatori e 12,6%).

Su Rai3 il docufilm in prima tv ‘Diego Maradona’ ha conseguito 1,6 milioni di spettatori ed il 6,3%.

Su Italia1 ‘Le Iene Show’, con alla conduzione Nina Palmieri, Roberta Rei e Veronica Ruggeri, ha convinto 1,465 milioni di spettatori con il 7,8% (1,791 milioni di spettatori con il 9,7% sette giorni prima).

Su Rete4 ‘Dritto e Rovescio’, con Paolo Del Debbio alla conduzione, e tra gli ospiti Pierpaolo Sileri, Beatrice Lorenzin, Giuseppe Cruciani, Maurizio Belpietro, Maurizio Gasparri, Claudia Fusani, Mariarita Gismondo, Giovanni Donzelli, Mino Taveri, Luigi Amicone, Susanna Ceccardi, ha conquistato 1,137 milioni di spettatori e 5,6% di share (sette giorni prima a 1,1 milioni di spettatori e 5,8% di share).

Su La7 ‘Piazzapulita’, con Corrado Formigli alla conduzione, e tra gli ospiti Alberto Mantovani, Andrea Crisanti, Luca Pani, Pier Luigi Lopalco, Giuseppe Zuccatelli, Mauro Corona, Annalisa Cuzzocrea, Alessandro De Angelis, Antonio Padellaro, Simone Moro, Chiara Valerio, Stefano Massini, ha totalizzato 948mila spettatori e 4% (sette giorni prima a 1,073 milioni di spettatori e 4,6%).

Su Rai2 questo il bilancio dei telefilm: ‘FBI’ ha ottenuto 1,026 milioni e 3,6% e ‘9-1-1’ ha conseguito 656mila spettatori e 2,9% di share.

Su Tv8 per Cluj-Roma di Europa League, 846mila spettatori e 3,1% di share.

Inoltre su SkyUno il quinto Live di ‘X Factor’ con Alessandro Cattelan alla conduzione, ha ottenuto il 3,62% e 941mila spettatori complessivi.

Questi gli equilibri tra i talk dell’access. Gruber (Bernabè e Miozzo) stacca Palombelli (Gori e Feltri) e Moreno (Della Valle)


Su La7 per ‘Otto e mezzo’, con Lilli Gruber alla conduzione, e tra gli ospiti Stefano Feltri, Lina Palmerini, Agostino Miozzo e Franco Bernabè, 1,883 milioni e 6,7%.

Su Rete4 per ‘Stasera Italia’, con Barbara Palombelli alla conduzione, e Vittorio Feltri, Giorgio Gori, Fabrizio Pregliasco, Luca Palamara, 1,242 milioni e 4,5% di share e poi 1,239 milioni e 4,4%.

Su Rai2 per ‘Tg2 Post’ con Manuela Moreno alla conduzione, Gennaro Sangiuliano in supporto e Diego Della Valle ospite, a 1 milione e 3,5% di share.