Solo in Italia, il mondo dei videogiochi vanta un giro d’affari di 1 miliardo e 787 milioni. E sono almeno 17 milioni gli appassionati. Tra questi, circa 1.5 milioni tra i 16 e i 40 anni seguono attivamente gli eventi esport, totalizzando la bellezza di 133 milioni di ore di puro intrattenimento visto solo su Twitch. È con queste premesse che Milan Games Week, l’ evento italiano dedicato al mondo dei videogiochi, e Cartoomics, lo storico appuntamento con il mondo del fumetto, siglano una media partnership con Corriere dello Sport-Stadio e Tuttosport, quotidiani sportivi che hanno mostrato una particolare vicinanza al mondo dei videogiochi in generale e dell’esport in particolare.
Oltre a dedicare il canale esport di Corrieredellosport.it all’evento a MGW-X, il primo show digitale di
entertainment multi-content in programma dal 26 al 29 novembre 2020 su Twitch, si legge in un comunicato, verrà dato ampio spazio al fenomeno esport con diverse dirette streaming disponibili direttamente in homepage per seguire in tempo reale gli appassionanti tornei in programma su ben due canali interamente dedicati: Milan Games Week Esports by PG Esports e Milan Games Week Esports by ESL. In più, verrà sviluppata una panoramica sul mondo dell’esport italiano e internazionale, con interviste e approfondimenti di ogni tipo con pro-player, manager, caster e analyst che saranno pubblicate sui siti delle due testate. Non mancherà anche un focus sui videogame più attesi e giocati, ma anche sulle console di nuova generazione appena approdate nel mercato internazionale.
Per Milan Games Week sarà un’edizione rivoluzionaria, l’edizione “X”, la decima, la più “Xtensive”: uno
show digitale con presentatori d’eccezione che scandiranno i tempi di un palinsesto ricco e multiforme che prenderà vita su 5 diversi canali tutti su Twitch. Qui key people, talent, cantanti, youtuber, cosplayer,
creator e pro-player saranno i protagonisti indiscussi. A questo si aggiunge il fantastico mondo di Cartoomics, che renderà il programma dell’evento ancora più ampio: un canale Twitch ad hoc, infatti, ospiterà cosplay contest, anteprime cinematografiche, footage esclusivi, panel e presentazioni con autori e disegnatori di fama internazionale e approfondimenti sul variegato mondo del fumetto, delle graphic novel e della letteratura di genere, ma anche giochi da tavolo e roleplay in un vero e proprio festival pop digitale e interattivo.