Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.
Amazon contro la contraffazione. Amazon vara il programma Intellectual property accelerator per aiutare le Pmi europee a proteggere i loro marchi e combattere la contraffazione. Le piccole imprese che aderiscono al programma possono accedere agli strumenti di Amazon per la protezione dei marchi mesi prima del completamento della registrazione del marchio.
Lo streaming video di Discovery+ pronto a sbarcare anche in Italia. È previsto per il 4 gennaio il battesimo di Discovery+, il nuovo servizio streaming del gruppo Usa proprietario, fra le varie cose, di Eurosport. Il servizio promette un’offerta dedicata a real life entertainment e ai contenuti “non fiction”: documentari, docuserie, reality e programmi factual che si occuperanno in particolare di lifestyle e food.
I giganti del web diventano collaboratori fiscali. Le big tech potrebbero, entro breve, comunicare i dati dei loro utenti al fisco. L’Europa trasformerebbe quindi i giganti del web in «collaboratori fiscali» per sorvegliare l’evasione di chi guadagna attraverso il web. È quanto emerge dalla revisione della direttiva sulla cooperazione amministrativa (Dac7), proposta a luglio dalla Commissione europea e approvata dai ministri delle Finanze dei Paesi dell’Unione europea.
Alle big tech oltre metà del mercato pubblicitario Usa. Secondo un’analisi di Group M, agenzia media controllata da Wpp, a fine anno Amazon, Facebook, Google e le altre big tech arriveranno per la prima volta a controllare oltre la metà del mercato americano: i loro introiti pubblicitari si attesteranno a 114,6 miliardi su un totale di 228,1 miliardi di dollari.
Milan, canale twitch per i tifosi. Da domani i tifosi rossoneri troveranno sulla piattaforma anche il canale del club, un vero e proprio hub per l’intera community, con contenuti delle prime squadre maschili e femminili, del settore giovanile, delle leggende e materiali d’archivio del club.
Lo streaming video di Discovery+ pronto a sbarcare anche in Italia. È previsto per il 4 gennaio il battesimo di Discovery+, il nuovo servizio streaming del gruppo Usa proprietario, fra le varie cose, di Eurosport. Il servizio promette un’offerta dedicata a real life entertainment e ai contenuti “non fiction”: documentari, docuserie, reality e programmi factual che si occuperanno in particolare di lifestyle e food.
I giganti del web diventano collaboratori fiscali. Le big tech potrebbero, entro breve, comunicare i dati dei loro utenti al fisco. L’Europa trasformerebbe quindi i giganti del web in «collaboratori fiscali» per sorvegliare l’evasione di chi guadagna attraverso il web. È quanto emerge dalla revisione della direttiva sulla cooperazione amministrativa (Dac7), proposta a luglio dalla Commissione europea e approvata dai ministri delle Finanze dei Paesi dell’Unione europea.
Alle big tech oltre metà del mercato pubblicitario Usa. Secondo un’analisi di Group M, agenzia media controllata da Wpp, a fine anno Amazon, Facebook, Google e le altre big tech arriveranno per la prima volta a controllare oltre la metà del mercato americano: i loro introiti pubblicitari si attesteranno a 114,6 miliardi su un totale di 228,1 miliardi di dollari.
Milan, canale twitch per i tifosi. Da domani i tifosi rossoneri troveranno sulla piattaforma anche il canale del club, un vero e proprio hub per l’intera community, con contenuti delle prime squadre maschili e femminili, del settore giovanile, delle leggende e materiali d’archivio del club.