“L’Italia grazie ad Open Fiber si conferma al terzo posto in Europa per copertura Ftth/B dopo Francia e Spagna ed il secondo paese in termini di crescita”.
Così Elisabetta Ripa, Amministratore Delegato di Open Fiber ripresa da Adnkronos commenta il report di Ftth council stilato da Idate che fotografa la situazione delle reti in fibra in Europa e illustra previsioni sullo sviluppo del mercato (https://www.ftthcouncil.eu/).
PR Market Forecasts - market panorama 2020 3-03-2020 FINAL
“Non a caso, Open Fiber è il terzo operatore Ftth europeo proprio dopo l’incumbent spagnolo, Telefonica, e quello francese, Orange, e il primo tra gli operatori wholesale only, un modello di business che l’Unione Europea ha scelto di evidenziare per la sua capacità di favorire gli investimenti nel Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche” ha spiegato Ripa.
FTTH Council Europe - Panorama at September 2019 - Webinar Version4-compresso
Il documento illustra come l’Italia si classifichi al terzo posto (su 28 stati) nel ranking europeo di copertura Ftth/B. In particolare, con 3.8 milioni di unità immobiliari cablate nel corso del 2020 in Ftth/B, il nostro Paese è al secondo posto come tasso di crescita annuale dopo la Francia (+4.7 milioni) e davanti alla Germania (+1.9 milioni) e al Regno Unito (+1.8 milioni). Il contributo alla crescita 2019-2020 è ascrivibile per circa l’80% a Open Fiber, sottolinea una nota, che con circa 10 milioni di unità immobiliari abilitate ai servizi Ultra Broadband si conferma come di gran lunga il principale operatore italiano di reti in fibra ottica. Lo studio prevede inoltre che l’Italia registri il terzo maggior aumento in termini di copertura Ftth entro il 2026.