Shopping su WhatsApp: lanciata la funzione "carrello" per fare acquisti tramite l'app

Condividi

Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.

Attacco hacker a Pfizer. Documenti legati al vaccino anti Covid Pfizer BioNtech sono stati rubati nel corso di un cyber attacco contro l’Ema, l’agenzia europea del farmaco. A renderlo noto è stata la stessa Pfizer.
Tecnologie digitali di base per una impresa su due. Quasi il 50% delle imprese italiane possono essere considerate “esordienti” o “apprendiste” nel campo delle tecnologie digitali. C’è però l’altra faccia della medaglia, quel 51,2% delle aziende che ha già fatto il salto di qualità. O, ancora, che utilizza con tale destrezza le tecnologie da poter essere considerata una eccellenza: un riconoscimento che va solo al 3,9%. A definire questa categorie è una indagine di Unioncamere che ha analizzato anche, regione per regione, il grado di maturità digitale raggiunto dal sistema imprenditoriale nazionale.
Facebook sotto accusa: maxi causa antitrust Usa. La Federal Trade Commission statunitense e una coalizione di 48 stati Usa guidata dalla procura di New York hanno lanciato due cause antitrust contro Facebook, accusata di pratiche anticoncorrenziali. Nel mirino dell’offensiva legale l’acquisizione di Instagram e di WhatsApp.
YouTube rimuove i video sulle frodi nelle elezioni Usa. La piattaforma ha dichiarato che inizierà a rimuovere i contenuti che hanno diffuso la falsa idea che le frodi abbiano cambiato l’esito delle elezioni americane.
Twitch nuovo fenomeno social. La piattaforma di streaming acquisita da Amazon per un miliardo di dollari si sta aprendo sempre di più a nuovi contributi, ospitando streamer che intrattengono su gli argomenti più disparati. In Italia, le stime indicano quattro milioni gli italiani che si affacciano su Twitch ogni mese. Sono soprattutto uomini (67%) e studenti (24%), interessati alla tecnologia, alla scienza e alla musica.
WhatsApp diventa shopping hub. La piattaforma di messaggistica di casa Facebook fa un update globale in termini di virtual shopping e aggiunge la funzione carrello al servizio, diventando così sempre più simile a uno store online. Nello specifico, gli utenti possono sfogliare il catalogo messo a loro disposizione, selezionare più prodotti e inviare la richiesta all’attività in un singolo messaggio.