Giovedì tesi e densi, gli ultimi appena passati, e non solo da punto di vista televisivo. Due settimane fa era morto Diego Maradona. Sette giorni fa, invece, in coda ai telegiornali, Giuseppe Conte aveva illustrato a due terzi degli italiani davanti al video i contenuti del nuovo Dpcm che elencava le regole per le feste di Natale. Ieri, giovedì 10 dicembre, è stato d’attualità l’allentamento parziale di quei vincoli e il complicato passaggio parlamentare dell’esecutivo sul Mes; ma è stata soprattutto la commemorazione di Paolo Rossi, l’eroe del Mondiale del 1982 di Enzo Bearzot e Sandro Pertini, ad influenzare ad ogni ora contenitori, programmi, news.
In prima serata la Rai ha protetto la seconda puntata dello show di Massimo Ranieri su Rai3 trasmettendo il film ‘Wonder’ su Rai1 (dopo un ‘Techetechete’ dedicato a Rossi a 4,050 milioni e 14,8%). Mentre sulla seconda rete è andato in onda prima il docufilm ‘Paolo Rossi – Il campione è un sognatore che non si arrende mai’, e poi Italia-Brasile del 1982. Cologno ha proposto su Canale 5 la saga di ‘Harry Potter’, con il capitolo de ‘L’Ordine della Fenice’, ‘Le Iene’ su Italia 1 e ‘Dritto e Rovescio’ su Rete4. Paolo Del Debbio (che ha detto che non si candida a sindaco di Milano) si è dovuto confrontare ancora una volta con ‘Piazzapulita’ su La7. Il calcio dell’Europa League su Sky e la finale Live di ‘X Factor’ (vinta da Casadilego) su SkyUno e Tv8, ha completato la griglia di base.
La classifica delle varie trasmissioni in ordine di ascolti è stata la seguente.
Su Rai1 la pellicola ‘Wonder’, con Julia Roberts, Owen Wilson, Jacob Tremblay, Mandy Patinkin, ha ottenuto 3,559 milioni di spettatori ed il 14,9%.
Su Canale 5 ‘Harry Potter e L’Ordine della Fenice’, con Daniel Radcliffe, Rupert Grint, Emma Watson, Imelda Staunton, ha avuto 2,371 milioni e 11,5%.
Su Italia1 ‘Le Iene Show’, con alla conduzione Nina Palmieri, Roberta Rei e Veronica Ruggeri, ha convinto 1,687 milioni di spettatori con il 9,2% (1,710 milioni di spettatori con il 9,3% sette giorni prima).
Su Rai2 il docufilm: ‘Paolo Rossi – Il campione è un sognatore che non si arrende mai’ ha ottenuto 1,462 milioni e 5,8%.
Su Tv8 per la finale di ‘X Factor’, vinta da Casadilego su Little peace of marmalade e Blind, 746mila spettatori e 3,2% di share. Sommando a quelli di Tv8 anche gli ascolti di SkyUno (1,1 milioni e 4,8%) e SkyUno+1 lo show condotto da Alessandro Cattelan arriva a 1,895 milioni di spettatori e l’8%.
Su Rai3 la seconda puntata dello show in prima tv ‘Qui e adesso’ con Massimo Ranieri sul palco e nelle quinte del Sistina con tanti ospiti (tra cui Francesco De Gregori), ha conseguito 1,123 milioni e 4,8% (1,5 milioni di spettatori ed il 6,7% all’esordio).
Su Rete4 ‘Dritto e Rovescio’, con Paolo Del Debbio alla conduzione, e tra gli ospiti Annamaria Bernini, Lucia Bergonzoni, Beatrice Lorenzin, Giovanni Donzelli, Gianfranco Librandi, Enrico Montesano, Claudia Fusani, Maurizio Belpietro, ha conquistato 1,068 milioni di spettatori e 5,5% di share (sette giorni prima a 1,338 milioni di spettatori e 6,9% di share).
Su La7 ‘Piazzapulita’, con Corrado Formigli alla conduzione, e tra gli ospiti Pier Luigi Bersani, Andrea Crisanti, Agostino Miozzo, Mario Calabresi, Antonio Padellaro, Stefano Feltri, Paolo Bianchini, Alfredo Ferrante, Serena Sorrentino, Sebastiano Barisoni, Domenico De Masi, Alberto Forchielli, Tito Boeri, Valentina Petrini, Damiano Rizzi, Fabio Bucciarelli, Stefano Massini, ha totalizzato 1,045 milioni di spettatori e 4,5% (sette giorni prima a 922mila spettatori e 4,1%).
Questi gli equilibri tra i talk dell’access. Gruber (Travaglio e Cacciari) su Moreno (Zazzaroni e Volpi) e Palombelli (Renzi)
Su La7 per ‘Otto e mezzo’, con Lilli Gruber alla conduzione, e tra gli ospiti Marco Travaglio, Massimo Cacciari, Ernesto Ruffini, 1,933 milioni e 7,1%.
Su Rai2 per ‘Tg2 Post’ con Manuela Moreno alla conduzione a ricordare Paolo Rossi, a 1,384 milioni e 5,1% di share.
Su Rete4 per ‘Stasera Italia’, con Barbara Palombelli alla conduzione, e Matteo Renzi, Sebastiano Barisoni, Marcello Sorgi, Pietro Schenaldi, Sveva Casati Modignani tra gli ospiti, 1,174 milioni e 4,3% di share e poi 1,337 milioni e 4,9%.