Era in testa ad aprile, a maggio è stato sopravanzato da Maria De Filippi, ma poi ‘Che tempo che fa’ è tornato in testa a giugno e da quel momento è rimasto il brand tv con le migliori performance social. Permanendo in vetta nella pausa estiva del programma, accelerando il ritmo e consolidando la posizione di vertice al ritorno on air, in autunno, sotto le insegne di Rai3. Fabio Fazio – lo racconta ora la Classifica dei programmi tv realizzata in esclusiva da Sensemakers per Primaonline.it sulla base delle rilevazioni di Sharablee – è rimasto al comando anche a novembre, rimanendo davanti a ‘Grande Fratello’. Il reality comunque si candida a rappresentare un’alternativa forte anche nei mesi a venire, dopo la notizia che la versione Vip attualmente in onda e condotta da Alfonso Signorini rimarrà in palinsesto anche a Natale e Capodanno e manterrà reclusi i famosi nella mitica casa fino al mese di febbraio. Se a ottobre, comunque, la property tv by Fazio aveva avuto 8,8 milioni di interazioni, a novembre è arrivata a 14,6 milioni facendo piazza pulita della concorrenza.
Il vantaggio del programma di Rai3 negli ultimi mesi è rimasto molto netto e si è vià via allargato. Ma pure ampio è il margine, a novembre, che distanzia la extension social del reality di Canale 5 da quelle delle trasmissioni che viaggiano dietro: al terzo posto ‘Ballando con le stelle’, al quarto ‘X-Factor’ (entrambi i programmi hanno concluso la loro stagione trasmettendo le finali), al quinto ‘Il Collegio’ (alle battute conclusive, ma ancora in pista su Rai2). Non troppo staccato dai primi, idoneo per la potente macchina redazionale (la Fascino di Maria De Filippi) e per il target a concorrere ad armi pari con Fazio e Signorini, c’è inoltre ‘Amici di Maria De Filippi’, al sesto posto; anche in questo caso, oltre tutto, il programma è destinato ad andare avanti molto a lungo e con tanti spazi nel palinsesto di Canale 5, in varie fasce orarie, e su altre delle reti di Cologno.
BestPerformingPost_Programmi TV_NOV2020_compressed
La graduatoria per gruppi televisivi, che si può estrapolare dalla Top 15, racconta invece che: Rai ha collocato cinque grandi brand nella classifica (assieme a quelli citati anche i cult ‘Report’, ‘Doc-Nelle tue mani’), con due titoli sul podio; Mediaset, invece, ha piazzato otto titoli nella lista dei migliori, con la presenza de ‘Le Iene’ (settime), ‘Uomini e Donn’e (ottavo) e ‘Verissimo’ (decimo) tra i primi dieci titoli.
Best Performing Post e properties: contenuti post mortem ancora in primo piano
Anche la top ten con cui Sensemakers da conto dell’efficacia dei post incorona Fabio Fazio. Con la macchina social di ‘Che tempo che fa’ che si conferma puntuale e credibile nel dedicare contenuti emotivamente sensibili ai grandi artisti che ci hanno lasciato e meritano di essere ricordati. La trasmissione colloca ben nove post in graduatoria, tutti ospitati da Facebook, dedicandone ben cinque a Gigi Proietti. Anche Pio e Amedeo su Instagram si collocano a metà della graduatoria con 226 mila interazioni ricordando il grande artista romano e postando la foto del momento in cui l’avevano conosciuto, partecipando allo stesso film. Il post con più interazioni, comunque, è quello che rilancia il commovente sonetto di Pierfrancesco Favino dedicato al Maestro Gigi Proietti: “Però ‘n se fa così, tutto de botto. Svejasse e nun trovatte, esse de colpo a lutto…”
NOTA METODOLOGICA_Classifica_ProgrammiTV _compressed