La piattaforme di messagistica Telegram – fondata da Pavel Durov, che permette non soltanto di messaggiare privatamente con un’altra persona, o più persone, ma anche di creare canali monotematici – srabbe intenzionata a inserire le pubblicità.
Telegram, come riporta Cellulari.it, sta crescendo, le persone che lo usano ogni giorno sono sempre di più e questo crea dei problemi. Infatti il atto che milioni di persone comunichino ogni giorno tramite questa piattaforma con l’aereoplanino di carta porta gli sviluppatori e chi la gestisce a dover spendere somme sempre più importanti per mantenerla attiva.
“Un progetto delle nostre dimensioni”, comunica Durov (vedi qui sotto il suo post) , “ha bisogno di alcune centinaia di milioni di dollari all’anno per andare avanti”. I costi per i server e per funzionare tutto non permettono i andare avanti, pertanto nel 2021 sarà inserita su Telegram la pubblicità. “Grazie alla nostra scala attuale, saremo in grado di farlo in modo non intrusivo”.