Politico ha acquistato E&E News, una pubblicazione commerciale incentrata sul settore energetico e le notizie di carattere ambientale.
È quanto hanno reso noto entrambe le società, non fornendo però alcun dettaglio sui termini della transazione. L’accordo, sostanzialmente, permetterà a Politico di ampliare la propria presenza nell’ambito delle notizie relative al mondo dell’energia e contribuirà a una maggiore crescita del suo business news.
E&E News conta circa 65 reporter in nove sedi in tutto il mondo, che andranno ad aggiungersi agli attuali 17 editori di Politico che si occupano di notizie sull’energia e sull’ambiente.
“La storia della nostra generazione che va avanti è l’ambiente e il modo in cui il settore energetico si adatta a ciò che deve essere fatto”, ha dichiarato Robert Allbritton, editore e proprietario di Politico, nel corso di un’intervista. “È una storia enorme.”
Politico prevede di mantenere E&E News come brand separato, mentre Michael Witt, suo fondatore e principale proprietario, rimarrà nell’azienda per un certo periodo di tempo in qualità di consulente.
Nonostante l’impatto economico della pandemia di coronavirus, Politico ha avuto un anno solido nel 2020, grazie a un aumento del traffico record durante le elezioni e alla forte crescita delle offerte di notizie professionali.
Secondo fonti vicine alla società, il suo fatturato annuale è aumentato di poco più del 20%, superando le sue proiezioni pre-pandemia e raggiungendo circa 160 milioni di dollari a livello globale. Circa l’80% proveniva dalle operazioni negli Stati Uniti e in Canada.
Inoltre, mentre molte agenzie di stampa digitali sono state costrette a tagliare gli stipendi e a licenziare il personale per superare il drammatico calo dei ricavi pubblicitari, Politico ha riferito di aver assunto nuovi dipendenti. A oggi la società impiega circa 600 persone in Nord America e quasi altre 200 attraverso la sua joint venture Politico Europe con il conglomerato mediatico tedesco Axel Springer.