Editoria, in bozza 'Piano nazionale di ripresa e resilienza' 220 milioni per transizione digitale e competitività Editoria 5.0

Condividi

E’ dedicata all’ ‘Editoria 5.0’ l’iniziativa rivolta alla transizione digitale e alla competitività del settore editoriale, contenuta nella bozza del Piano nazionale di ripresa e resilienza nell’ambito del programma Next Generation Eu.

Secondo quanto riporta Adnkronos, il costo previsto è pari a 0,22 miliardi. Oltre a prevedere l’estensione e l’adattamento al comparto dell’editoria di misure esistenti (Transizione 4.0, credito d’imposta per spese in pubblicità e servizi digitali) il progetto punta a fornire incentivi al turnover generazionale e all’assunzione di giovani con competenze digitali; a iniziative per lo stimolo della domanda (erogazione alle famiglie a basso reddito di contributi/voucher per l’acquisto di device e di abbonamenti a giornali e periodici).
I target fissati al 2024 sono: n. 2.000 imprese della filiera editoriale della stampa ammesse agli incentivi per la trasformazione digitale; n. 800 nuovi specialisti Ict impiegati nelle imprese operanti nel settore dell’informazione e dell’editoria; n. 1,4 milioni di famiglie a basso reddito destinatarie di contributo/voucher per acquisto abbonamenti a giornali.