Dopo il via libera dell’antitrust europeo lo scorso 21 dicembre, oggi si riuniranno le Assemblee straordinarie degli azionisti di Psa e Fca per deliberare sulla fusione paritetica che darà vita a Stellantis, il quarto produttore mondiale di auto con 180 miliardi di fatturato con ben 15 marchi tra cui Peugeot, Citroën, Opel, Vauxhall, Fiat, Jeep, Chrysler Ram, Lancia e Alfa Romeo. Le due assemblee, che così ratificheranno il matrimonio annunciato nell’ottobre del 2019, si svolgeranno da remoto a causa dell’emergenza coronavirus.
La sede della nuova società sarà in Olanda e il presidente del nuovo insieme sarà John Elkann. L’attuale Ceo del gruppo Psa Carlos Tavares l’amministratore delegato della nuova società. A Mike Manley saranno affidate le attività nelle americhe di Stellantis.
L’azionariato di Stellantis prevede che Exor detenga il 14,4%, la famiglia Peugeot il 7,2%, lo Stato francese il 6,2% e i cinesi di Dongfeng il 5,6%. Nel board entreranno a far parte anche rappresentanti dei lavoratori. L’integrazione tra i due gruppi dovrebbe produrre sinergie per 5 miliardi di euro l’anno. Il nuovo piano del gruppo potrebbe arrivare entro l’estate.