Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.
Twitter chiude 70mila account legati a teoria QAnon. La decisione segue l’attacco contro Capitol Hill da parte di un gruppo di sostenitori del presidente Donald Trump. Lo ha annunciato la stessa società in una nota.
«WhatsApp sta aggiornando i propri termini e l’informativa sulla privacy». Il messaggio comparso agli utenti ha generato molti i dubbi, in alcuni casi sfociati in complottismi paranoici su cosa possa succedere a chi usa WhatsApp. Quella comunicata da WhatsApp – spiega Il Sole 24 Ore – tramite questo avviso è una modifica contrattuale unilaterale dei termini e delle condizioni di servizio. In Europa, dove è in vigore il Gdpr, il regolamento comunitario sulla protezione dei dati personali, non ci sarà alcuna modifica alla modalità di condivisione dei dati WhatsApp con Facebook. La precisazione arriva dalla stessa società californiana.
Twitter limita il profilo di Libero. L’account Twitter del quotidiano Libero è stato «temporaneamente limitato» perché «ha eseguito delle attività sospette». Questo è il messaggio mostrato dal social network a chiunque abbia provato a consultare il profilo del giornale fondato da Vittorio Feltri da lunedì sera a martedì mattina alle 11 circa, quando è tornato disponibile senza limitazioni.