In testa per molto tempo nel ‘contagiato’ 2020, ‘Che tempo che fa’ ha dominato la scena anche a dicembre, rimanendo anche nell’ultimo mese dell’anno il brand tv con le migliori performance social.
La trasmissione di Fabio Fazio – lo racconta ora la Classifica dei programmi tv realizzata in esclusiva da Sensemakers per Primaonline.it sulla base delle rilevazioni di Sharablee – ha conseguito 12,1 milioni di interazioni e 13,3 milioni di video views, in calo rispetto ad un novembre in cui aveva avuto 14,6 milioni di interazioni e 34,1 milioni di video views, facendo piazza pulita della concorrenza. Al secondo posto, più vicini, si sono collocati i vip di Alfonso Signorini, con il ‘Grande Fratello’ che è cresciuto fino a quota 11 milioni di interazioni e ben 45 milioni di video views. Del resto, è stato fisiologico che la property social del programma della terza rete abbia pagato un po’ la sosta festiva dell’on air in tv, mentre il ‘GF’ è stato in onda anche a Natale ed a Capodanno, accompagnando in diretta il conto alla rovescia degli spettatori di Canale 5 vogliosi di stappare virtualmente lo spumante assieme ai reclusi di lungo periodo (la durata del programma è stata protratta fino febbraio) del reality di Endemol Shine.
Sul terzo gradino del podio un brand d’intrattenimento come ‘Amici’, da poco on air su Canale 5 , ha preso il posto del più tradizionale ‘Ballando con le stelle’, programma da tempo terminato su Rai1 (sabato 21 novembre). Tra le presenze in classifica ‘inerziali’ rilevanti, in graduatoria ci sono quelle di ‘X-Factor’ (terminato il 10 di dicembre con la vittoria di Casadilego e ancora al quarto posto) e de ‘Il Collegio’ (quinto, nonostante la trasmissione si sia conclusa il 15 di dicembre).
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
Importante, invece, tra le relative novità – destinata a crescere nei numeri e risalire la classifica – la presenza al nono posto di ‘Masterchef’, che ha esordito nella seconda parte del mese su SkyUno e a gennaio sarà nella sua fase decisiva. Buona prestazione, nonostante il riferimento dichiarato ad un target adulti, – sia in termini di ascolti tv che di performance social – è stata quella della prima edizione di ‘The Voice Senior’, successo di Rai1 con Antonella Clerici alla conduzione.
La graduatoria per gruppi televisivi, che si può estrapolare dalla Top 15, racconta invece che la Rai ha collocato sei brand nella classifica (assieme a quelli citati anche ‘Report’ e Tgr-Trentino Alto Adige). Anche Mediaset ha piazzato sei titoli nella lista dei migliori, ma con la presenza di cinque titoli nella top ten.I due titoli by Sky già citati ed un un evergreen by La7 (‘Propaganda Live’) completano la quindicina.
Best Performing Post e properties: meno contenuti ferali in primo piano
Nei mesi precedenti nella top ten con cui Sensemakers da conto dell’efficacia dei post era il tema della commemorazione di grandi defunti e quello del ricordo di persone appena scomparse a farla da padrone.
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
Stavolta a dicembre il tenore dei contenuti rimane molto privato e sentimentale, intenso, ma appare meno ferale. La graduatoria incorona ancora Fabio Fazio, con la macchina social di ‘Che tempo che fa’ che colloca sei post in graduatoria, tutti ospitati da Facebook: “Sto invecchiando con dignità, umorismo e serenità…” ricorda a tutti Julia Roberts; mentre Elisa commenta che “Non pensavo che avrei avuto dei figli…”; “Ho i miei acciacchi ma non avrei mai pensato di arrivare …” racconta il quasi centenario Piero Angela; mentre una foto su FB immortala la famiglia Costanzo/De Filippi sotto l’albero di Natale (“I Natali più belli con mio figlio Gabriele sono questi…”, dice Maria De Filippi, poi ospite del programma della terza rete il 10 di gennaio). Il tema della diversity, torna, invece, sempre su FB per ‘Che tempo che fa’ nei post by Renato Zero (“Quando da ragazzo uscivo vestito di piume…”) e Mika (“Quando ero vittima dei bulli resistevo grazie ad un pensiero fisso…”)