Inter, aria di rivoluzione: cambia il logo, ma non il nome. L’ad Antonello: Progetto di marketing basato sui valori storici del club

Condividi

Una prima rivoluzione, sul campo, l’Inter l’ha messa in atto mostrando finalmente la propria forza contro la Juventus – battuta per due gol a zero  – e facendo sognare i tifosi nerazzurri anche sul piano del gioco e del carattere. Tifosi che, però, si sono ugualmente scatenati sui social,  ma per un altro motivo e per nulla contenti. Perché in arrivo nei prossimi mesi c’è un’altra rivoluzione e riguarda la sfida “globale” che la società ha deciso di intraprendere cambiando logo e claim per rendersi più appetibile agli occhi di investitori e partner in tutto il mondo, oltre a puntare a conquistare nuovi mercati e fasce di età. Elementi che verranno svelati più avanti e che comunque hanno scosso un po’ tutto l’ambiente nerazzurro, tifosi compresi.

Logo inter

Soprattutto dopo la notizia di un possibile cambio di nome, cosa che l’amministratore delegato corporate Alessandro Antonello si è affrettato a precisare. Anzi a smentire proprio: “L’Inter non cambierà nome”, ha dichiarato all’Ansa smentendo le indiscrezioni che si stanno rincorrendo su molti organi di informazione. “Il club – spiega – sta lavorando da oltre un anno a un progetto di marketing, basato sui valori storici dell’Inter, che ha l’obiettivo di avvicinare e coinvolgere i suoi milioni di tifosi e rafforzare ulteriormente il legame con la città di Milano”.

Il nuovo logo, invece, subirà un deciso restyling in versione “minimal” e – pare – sarà accompagnato da un “nome-slogan” Inter Milano, così come è identificato già nel resto del mondo.

Comunque la si guardi, ricorda Adnkronos, una svolta storica. Una innovazione su cui la società lavora da mesi e che vedrà la luce così nelle prossime settimane, seppur in un momento comunque delicato a livello societario: la due diligence sui conti da parte di Bc Partners, che ha l’esclusiva, prosegue e si concluderà nelle prossime settimane.

Quindi dal prossimo 9 marzo, giorno del 113° compleanno, l’Fc Internazionale avrà sempre la stessa ragione sociale mentre il logo, non ancora svelato ufficialmente, diventerà appunto “I” ed “M”.

Tifosi imbufaliti su Twitter, Severgnini “perplesso” –  “La storia non si tocca. Il nostro logo ci rappresenta, perché ‘Si chiamerà Internazionale, perché noi siamo fratelli del mondo’, si legge in uno dei tanti tweet di protesta. ‘Il logo minimal. Mi viene da piangere, sarà una porcata’, scrive un altro tifoso. “Il logo attuale dell’Inter è di una bellezza abbagliante, non vedo la necessità di una modifica peggiorativa”. E anche qualche tifoso vip, come Beppe Severgnini, rimane perplesso: “Il nome non cambierà ma sarebbe sorprendente, la squadra è nata come Internazionale nel 1908 perché voleva far giocare i giocatori stranieri”.

C’è anche chi spezza una lancia a favore della scelta del club, soprattutto per quanto riguarda l’aspetto commerciale: “Scelta obbligata per spingere il brand verso altri mercati”. “È un passo importante che non va toppato, ma non è nulla che cambia la nostra storia”, spiega invece un altro fan nerazzurro.

Poi il chiarimento dell’ad Antonello: l’obiettivo è quello di rafforzare il legame con Milano, guardando ai nuovi mercati, per “avvicinare e coinvolgere i suoi milioni di tifosi”.