Equa distribuzione della posta, in tv, anche venerdì 22 e sabato 23 gennaio 2021, con le incertezze sui destini del governo di Giuseppe Conte sempre in primo piano, ma senza che ancora appaiano all’orizzonte della politica soluzioni all’impasse. Il bilancio in prime time di queste serate strategiche per le reti più pop è stato di nuovo un sostanziale pareggio tra Viale Mazzini e Cologno.
Venerdì 22 ecco la graduatoria in termini di ascolti. Fiorella Mannoia batte la commedia con Valentina Lodovini e Fabio De Luigi. Nuzzi vola all’8%, bene anche Propaganda Live e Freedom
Su Rai1 la seconda e ultima parte dello show ‘La musica che gira intorno’, con Fiorella Mannoia sul palco con Giorgia, Alessandra Amoroso, Emma, Ornella Vanoni, Brunori SAS, Tosca, Tommaso Paradiso, Pinguini Tattici Nucleari, Francesco De Gregori, Antonello Venditti, Riccardo Cocciante e Zucchero, ha conseguito 3,8 milioni ed il 16,8% (sette giorni prima a 3,998 milioni di spettatori e il 17%).
Su Canale 5 la commedia italiana in prima tv ‘10 giorni senza mamma’, con Fabio De Luigi e Valentina Lodovini protagonisti ha riscosso 3,441 milioni di spettatori con uno share del 14,5%.
Su Rai2 questo il bilancio dei telefilm: ‘The Good Doctor’ a 1,647 milioni ed il 6%; per ‘The Resident’ 1,066 e 5,6%.
Dietro i primi hanno fatto bene tutte le produzioni. In particolare, su Rete4 ‘Quarto Grado’, con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero alla conduzione, ha avuto ben 1,585 milioni di spettatori con 8% di share. Appaiate le altre due principali opzioni ‘croccanti’: su Rete4 ‘Freedom-Oltre il confine’, con Roberto Giacobbo alla conduzione, ha conquistato 1,237 milioni di spettatori ed il 5,9%; su La7 ‘Propaganda Live’, con Diego Bianchi alla guida, ha portato a casa ben 1,223 milioni di spettatori con uno share del 6,3%. In coda, molto distanziato, è arrivato il talk territoriale su Rai3: ‘Titolo Quinto’, con Francesca Romana Elisei e Roberto Vicaretti alla conduzione, ha avuto solo 547mila spettatori ed uno share del 2,5%.
Sabato 23 la terza puntata di C’è posta per te sfiora il 30%, Affari Tuoi Wedding sale al 16,8%. Non sfigura Ezio Mauro
Su Canale 5 la nuova puntata di ‘C’è Posta per te’, con Can Yaman ospite di apertura di Maria De Filippi, ha raccolto 6,5 milioni ed il 29,6% (sette giorni prima aveva avuto 6,424 milioni di spettatori e il 30% di share).
Su Rai1 ‘Affari Tuoi-Viva Gli Sposi’, con Carlo Conti alla conduzione di una partita emozionante avendo tra gli ospiti Serena Autieri, Rossella Brescia, Tosca D’Aquino, Andrea Delogu e Madalina Ghenea, Gabriele Cirilli, Nino Frassica, Sergio Friscia, Massimo Lopez e Ubaldo Pantani, ha raccolto 4,579 milioni di spettatori ed il 16,8% (aveva conquistato 4,438 milioni di spettatori e il 16,5% di share sette giorni prima).
Sul terzo gradino del podio è arrivata Rai2 con i telefilm: per ‘F.B.I.’ 1,447 milioni e 5,3% e per ‘Blue Bloods’ 1,374 milioni e 5%.
Dietro i primi è arrivato su Italia 1 ‘Kung Fu Panda3’, a quota 1,2 milioni e il 4,6% di share. Il film d’animazione ha preceduto ‘La dannazione della sinistra – Cronache di una scissione’, il docufilm sulla scissione di Livorno curato da Ezio Mauro, a 1,120 milioni e 4,4% di share. Rai3 così ha preceduto il film di Rete4 (…Più forte Ragazzi!, con Bud Spencer e Terence Hill, ha avuto 958mila spettatori e 3,8% di share), mentre su La7 ‘Eden-Un pianeta da salvare’, con Licia Colò alla conduzione, ha portato a casa 693mila spettatori e il 2,9% di share.