Nella serata degli speciali di Enrico Mentana (La7) e Barbara Palombelli (Rete4) sull’evoluzione della crisi di governo, i quarti di finale di Coppa Italia hanno proposto la partita della Juventus su Rai1, alle prese con l’unica squadra di Serie B rimasta nel torneo. I bianconeri hanno vinto per quattro a zero contro la Spal facendo giocare molti giovani, ma in termini di ascolti la partita ha avuto un senso ed un peso molto diversi da quelli avuti la sera prima da Inter-Milan (7,8 milioni di spettatori).
La novità più interessante e attesa della griglia del 27 gennaio 2021 è stata però la partenza del docureality ‘La Caserma’ su Rai2, che contava di replicare il successo de ‘Il Collegio’, mentre Rai3 ha schierato in campo Federica Sciarelli con il solito e solido ‘Chi l’ha visto?’. In questo contesto Canale 5 ha proposto una nuova puntata della fiction ‘Made in Italy’, mentre Italia1 ha trasmesso ‘Mission Impossible-Rogue Nation’ con Tom Cruise protagonista. Su Tv8 e Sky, inoltre è tornato ‘Italia’s Got Talent’, con la prima fase dei casting e con Mara Maionchi, Frank Matano, Joe Bastianich, Federica Pellegrini e Ludovica Comello nella squadra dello show.
Questa la graduatoria per ascolti della prima serata
Su Rai1 la partita dei quarti di finale di Coppa Italia, ‘Juventus-Spal’, finita quattro a zero, ha ottenuto 4,5 milioni di spettatori ed il 16,8% di share.
Su Canale 5 la fiction in prima tv, ‘Made in Italy’, con Raoul Bova, Greta Ferro, Marco Bocci, Margherita Buy e Stefania Rocca protagonisti, ha avuto 2,685 milioni di spettatori e 11,2% di share.
Su Rai 3 l’appuntamento con ‘Chi l’ha visto?’, con Federica Sciarelli alla conduzione, ha ottenuto 2,433 milioni di spettatori e 10,8%.
Su Rai2 il nuovo docureality ‘La Caserma’, impostato come il fenomeno giovanile ‘Il Collegio’ (schierando anche qualcuno tra i protagonisti delle edizioni precedenti del programma) ha riscosso 2,268 milioni e 9,9% di share.
Su Italia 1 il film ‘Mission Impossible-A Rogue Nation’, con Tom Cruise, ha raccolto 1,6 milioni di spettatori e il 7% di share.
Su Tv8 Italia’s Got Talent a 1,186 milioni di spettatori e 5%.
Su La7 lo speciale TGLa7 di Enrico Mentana, con Lina Palmerini, Andrea Purgatori, Marco Damilano e Paolo Mieli ma anche Gianluca Di Marzio tra gli ospiti, ha totalizzato 868mila spettatori e 3,4%.
Su Rete4 dopo ‘Stasera Italia’ versione standard, ‘Stasera Italia Speciale’, con Barbara Palombelli alla conduzione e tra gli ospiti Tommaso Labate, Augusto Minzolini, Riccardo Molinari, Giampiero Mughini, Angelo Bonelli, Vittorio Sgarbi, Matteo Ricci, Francesco Fagnani, Riccardo Barenghi, Fabrizio Rondolino, Gennaro Migliore, ha conseguito 779 spettatori e il 3,4%. In realtà, nel periodo in sovrapposizione, i due programmi hanno sostanzialmente pareggiato, con Mentana al 3,31% e Palombelli, leggermente avanti, al 3,33%.
In access prime time questa la graduatoria dei talk politici. Gruber torna sopra quota 2 milioni
Su La7 ‘Otto e Mezzo’ con Maurizio Landini, Massimo Giannini, Antonella Viola, Beppe Severgnini ospiti di Lilli Gruber, ha riscosso 2,051 milioni e 7,5% di share.
Su Rete4 ‘Stasera Italia’, con Barbara Palombelli alla conduzione e Marcello Sorgi, Antonio Martino, Alessandro Sallusti, Piero Sansonetti, Anselma Dell’Olio, ha ottenuto 1,552 milioni di spettatori e 5,8% di share e 1,436 milioni e 5,2%.
Su Rai2 ‘Tg2 Post’ con Licia Ronzulli, Luciano Nobili, Giovanni Toti, Nicola Fratoianni ospiti di Manuela Moreno, ha portato a casa 1,383 milioni di spettatori e il 5% di share.