In gennaio i video creator si sono presi una pausa dopo il rush di fine anno. Nella Top 15, realizzata da Sensemakers per Primaonline sulla base dei dati di Shareablee, la prima cosa che balza agli occhi è infatti il calo generalizzato delle video views rispetto a dicembre. Le prime quattro posizioni restano comunque invariate. In testa c’è sempre Benedetta Rossi con 88,6 milioni di visualizzazioni delle sue ricette su Facebook e YouTube, dieci milioni in meno del mese precedente. Ma la cuoca marchigiana aveva avvisato i suoi fan che, passate le feste di Natale, si sarebbe presa un po’ di vacanza per ritemprarsi dopo il super lavoro degli ultimi tempi. Il suo seguito sui social non ne ha comunque risentito, come dimostrano i 7 milioni di interazioni (like, commenti e condivisioni su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube).
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
Secondi sono i Me contro Te, ovvero Luì e Sofì, la coppia siciliana più amata dai bambini per le sue scenette spiritose e le canzoncine divertenti, scesi a 38,8 milioni di video views dai precedenti 45,6 milioni. Al terzo posto Casa Pappagallo, il canale del social chef Luca Pappagallo, già fondatore di Cookaound, anche lui in notevole calo: 26,6 milioni di visualizzazioni contro 41,7 (ma in gennaio ha pubblicato la metà dei video su YouTube: 15 contro 31).

In quarta posizione si confermano Nina e Matti, vale a dire il gamer Mattia Stagni, in arte Mattiz, e la fidanzata Corinna, che sul loro canale YouTube hanno 870mila iscritti, attratti dalla comicità demenziale della giovane coppia. In gennaio i due hanno totalizzato 11,9 milioni di video views, 3 milioni in meno di dicembre.
Ma chi ha perso di più sono Gli Autogol, scesi dal quinto posto al quindicesimo, con soli 3,6 milioni di visualizzazioni, un quarto rispetto a dicembre. Un calo spiegabile con il fatto che in gennaio hanno pubblicato solo due video su Facebook, contro i cinque del mese precedente. Alessandro Iraci, Michele Negroni e Alessandro ‘Rollo’ Trolli non sono stati comunque con le mani in mano: in gennaio è partita infatti la loro nuova trasmissione su Rai2 (e in streaming su RaiPlay), in cui prendono come al solito di mira mira i protagonisti del calcio italiano.
In quinta posizione sale Two Players One Console, cioè Stef & Phere, all’anagrafe Stefano Sergio Siddi e Veronica Palla, la coppia di gamer cagliaritani entrata in classifica per la prima volta in novembre. I gamer come al solito sono ben rappresentati nella Top 15; oltre a Two Players One Console ci sono infatti Cristiano Spadaccini, in arte Zani, grande appassionato di calcio virtuale, settimo; il torinese Lorenzo Ostuni, detto Favij, ottavo; il già citato Mattiz, nono; il romano MikeShowSha, ovvero Federico Betti, decimo; infine il palermitano xMurry, il cui vero nome è Giorgio Muratore, 13esimo.
Al sesto posto salgono i Dinsieme, ovvero Erick e Dominick, un’altra coppia molto amata dai più piccoli per i suoi video fatti di giochi, scherzi, canzoncine, esattamente come quelli dei Me Contro Te.
Dopo il drappello dei gamer, all’undicesimo posto troviamo Emamotorsport, entrato per la prima volta in classifica in ottobre. Si tratta di Emanuele Sabatino, un meccanico di Broni, in provincia di Pavia, specializzato nelle auto sportive (Ema Motorsport è il nome della sua officina), che nei suoi video su Facebook e YouTube parla di auto, motori, corse e guida su strada.

Ritorna in classifica, al dodicesimo posto, anche Marco Montemagno, un personaggio molto popolare sui social ma decisamente diverso da quelli citati finora. È infatti un imprenditore digitale, conduttore televisivo e organizzatore di eventi e nei suoi video si occupa soprattutto di comunicazione e tecnologie digitali. In gennaio ha intervistato il divulgatore scientifico Francesco Barberini, ha fatto previsioni sul futuro dei bitcoin, ha parlato del genio e della sregolatezza di Elon Musk e ha smascherato un po’ di ‘buffoni del web marketing’, vale a dire chi propone formule ‘segrete’ per fare soldi a palate su Internet. Montemagno ha parlato ovviamente anche della sua ultima iniziativa, che si chiama Competenze.it: una piattaforma di formazione online che propone video guide di artisti, fotografi, atleti, grandi chef, scrittori, imprenditori, eccetera.
Infine, dopo sette mesi ritorna in classifica, al 14esimo posto, anche Andrea Galeazzi (andreagaleazzi.com), grande appassionato di tecnologie e di motori che nei suoi video presenta le ‘prove su strada’ dei nuovi smartphone, ma anche racconti di viaggio e altro.
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
La classifica dei video che hanno raggiunto il maggior numero di visualizzazioni (vedi la seconda tabella) se la suddividono fifty fifty i Me Contro Te e Benedetta Rossi: cinque best performing video a testa. Il record spetta a uno sketch della coppia comica siciliana, 2 milioni 813mila visualizzazioni. Seconda, a poca distanza, la super cuoca marchigiana con la ricetta dei fluffy pancakes, la variante giapponese delle tradizionali frittelle americane per la prima colazione.