8 febbraio Ricciardi vince, GFVIP cresce. Porro batte Iacona. Gruber vola al 9,2%

Condividi

L’attualità raccontava del secondo giro di consultazioni di Mario Draghi, sempre più avanti nel tentativo di formare il nuovo governo. Con la tv e la cronaca che lunedì 8 febbraio proponevano la folgorazione della Lega, ma anche quella di Rete 4 sulla via di Bruxelles, la pausa del calcio in attesa di Juventus-Inter di Coppa Italia (stasera), la solita sfida di genere tra le ammiraglie. Su Rai1, quindi, c’era Lino Guanciale nei panni de ‘Il Commissario Ricciardi’ e Canale 5 rispondeva con i drammi, i flirt e le sorprese de il ‘Grande Fratello Vip’. Si ripeteva anche il confronto tra il rientrante Riccardo Iacona con ‘Presa Diretta’ sulla terza rete e Nicola Porro su Rete4 con ‘Quarta Repubblica’, ma anche Andrea Purgatori e lo speciale russo di ‘Atlantide’. Completavano la griglia generalista, il più classico dei telefilm di Rai2 (‘Ncis’) e il cult action di Italia1 (‘Transporter: Extreme’).

Ma ecco la classifica della prima serata generata dalle indicazioni dei meter sugli ascolti generalisti. Guanciale tiene, Signorini si accorcia e migliora

Su Rai1 la fiction ‘Il commissario Ricciardi’, con Lino Guanciale nei panni del personaggio inventato da Maurizio De Giovanni e Antonio Milo, Enrico Ianniello, Serena Iansiti nel cast, ha riscosso 5,5 milioni di spettatori e 22,9% (5,685 milioni di spettatori e 23,5% all’esordio).

Su Canale 5 la nuova puntata di ‘Grande Fratello Vip’, con Alfonso Signorini, Pupo e Antonella Elia alla conduzione, ha conquistato 3,7 milioni circa ed il 21,2% dalle 21.48 alle 25.06 (3,432 milioni ed il 20,3% sette giorni prima).

Su Italia 1 la pellicola action ‘Transporter: Extreme’, con Jason Statham, Alessandro Gassman, Amber Valletta, Kate Nauta, Matthew Modine, Jason Flemyng, Keith David, Hunter Clary, Shannon Briggs, François Berléand, ha riscosso 1,636 milioni di spettatori e 6,4%.

Su Rete 4 per ‘Quarta Repubblica’, con Nicola Porro alla conduzione, Gene Gnocchi in veste comica e Vittorio Sgarbi a destabilizzare, e tra gli ospiti Alessandro Sallusti con Luca Palamara, Francesco Trapani, Renzo Rosso, Giorgia Meloni, Lorenzo Fontana, Pierfrancesco Majorino, Veronica De Romanis, Alfonso Celotto, Alfredo Robledo, Mario Giordano, Aldo Cazzullo, Stefano Cappellini, Daniela Preziosi, Daniele Capezzone e suor Anna Monia Alfieri, 1,2283 milioni di spettatori e il 6,1% di share (1,221 milioni di spettatori e il 6,3% di share sette giorni prima).

Su Rai Tre per la seconda puntata stagionale di ‘Presa Diretta’, con la squadra di Riccardo Iacona che ha indagato su foresta amazzonica e carne brasiliana (‘Guerra all’Amazzonia’ e ‘Troppa carne sul mercato’ i titoli delle inchieste), ha riscosso 1,298 milioni ed il 5,2%  (1,481 milioni ed il 5,8% sette giorni prima).

Su Rai2 per ‘Ncis’ 1,134 milioni di spettatori ed il 4,4%.

Su La7 per ‘Speciale Atlantide’ con Andrea Purgatori concentrato sulla Russia, con i contributi di Roberto Saviano, Rula Jebreal, Paolo Valentino, 560mila e 2,2% di share (con l’intervista evento di Werner Herzog a Michail Gorbaciov nel pacchetto).

In access questi gli equilibri tra i talk. Gruber con Scanzi stacca Palombelli (con Tajani). Lontani Moreno e Casini

Su La7 per ‘Otto e Mezzo’, con Lina Palmerini, Andrea Scanzi, Federico Marchetti e Luca Richeldi ospiti di Lilli Gruber, 2,540 milioni e 9,2% di share.

Su Rete 4 per ‘Stasera Italia’, con Antonio Tajani, Maurizio Molinari, Maurizio Belpietro, Domenico Siniscalco e Luciano Violante tra gli ospiti di Barbara Palombelli, 1,646 milioni e 6,1% di share e poi 1,4 milioni e 5% di share.

Su Rai2 per ‘Tg2 Post’ con Manuela Moreno e alla conduzione, con ospiti Pierferdinando Casini, Augusto Minzolini e Marina Brogi, ha avuto 995mila e 3,6% di share.