La crisi di governo che pare risolversi, mentre lievita quella tra Antonio Conte e la Juventus. Nella giornata delle consultazioni positive di Mario Draghi con i partiti principali, in prima serata la programmazione generalista di martedì 9 febbraio ha mantenuto il suo schema ordinario: calcio su Rai1, con l’attesissimo match di ritorno di Coppa Italia tra Juve e Inter; ‘Daydreamer’ su Canale 5; ‘Stasera tutto è possibile’ su Rai2; il family film (‘Mamma, ho preso il morbillo’) su Italia1. Ovviamente, a scornarsi sull’esito annunciato della crisi politica, con tanti ospiti ‘plurimi’, presenti su più programmi e reti, i tre talk: su Rai3 ‘#Cartabianca’, su Rete 4 ‘Fuori dal coro’ e su La7 ‘Di Martedì’.
La classifica delle varie trasmissioni in prima serata in ordine di ascolti è stata la seguente. La Coppa Italia fa il botto anche se il match finisce zero a zero
Su Rai1 per il match di Coppa-Italia, ‘Juventus-Inter’, terminato zero e a zero, con i bianconeri qualificati alla finale e la clamorosa lite tra Andrea Agnelli e Antonio Conte, ha avuto 8, 383 milioni e 30% di share. Sette giorni prima, all’andata la partita aveva avuto 7,984 milioni e 28,8%, fino a quel momento record del torneo e in linea o quasi con il risultato della finale della Supercoppa Italiana di alcuni giorni fa tra Juventus e Napoli.
Su Canale5 per la serie turca ‘Daydreamer-Le ali del sogno’ con Can Yaman e Demet Ozdemir, 2,110 milioni e 10,6%.
Su Rai2 per il comedy show ‘Stasera tutto è possibile’, con Stefano de Martino alla conduzione e poi a giocare Biagio Izzo, Francesco Paolantoni, Vincenzo De Lucia, Elettra Lamborghini, Antonio Giuliani, Peppe Iodice, Fatima Trotta, Cecilia Cantarano, Stefano Pantano e i Gemelli di Guidonia, 2,091 milioni e 9,5% (sette giorni prima a 1,637 milioni e 7,7%).
Su La7 la nuova puntata di ‘DiMartedì’, con Giovanni Floris alla conduzione, e tra gli ospiti Ilaria Capua, Massimo Giannini, Bruno Tabacci, Concita De Gregorio, Walter Ricciardi, Marianna Aprile, Alessandro Sallusti, Marco Damilano, Bruno Vespa, Alessandro Barbano, Evelina Cristillin, Edward Luttwak, Neri Marcorè, Elsa Fornero, Vito Crimi, Barbara Gallavotti, Nando Pagnoncelli, Stefania Salmaso, Pietro Senaldi, Marta Collot, Gennaro Sangiuliano, ha conseguito 1,568 milioni e 6,8% (sette giorni prima 2,050 milioni di spettatori e 8,8%).
Su Rai Tre a ‘#Cartabianca’ la conduttrice Bianca Berlinguer ha avuto tra gli ospiti Giorgia Meloni, Pierpaolo Sileri, Oscar Farinetti, Massimo Galli, Andrea Crisanti, Paolo Mieli, Andrea Scanzi, Mariolina Sattanino, Maurizio Belpietro, Alessandro De Angelis, Iva Zanicchi ed Enrico Lucci. La trasmissione ha riscosso 1,254 milioni di spettatori e il 5,6% (sette giorni prima a 1,536 milioni di spettatori ed il 6,6%).
Su Italia 1 il film ‘Mamma, ho preso il morbillo’, con Alex D. Linz, Olek Krupa, Rya Kihlstedt, David Thornton protagonisti, ha totalizzato 1,024 milioni di spettatori e 4% di share.
Su Rete 4 la nuova puntata del 2021 di ‘Fuori dal coro’ con le interviste a Giorgia Meloni e Matteo Salvini, e tra gli ospiti di Mario Giordano anche Andrea Mangiagalli, Maurizio Belpietro, Paolo Del Debbio, Vittorio Feltri e Rita Dalla Chiesa, ha ottenuto 977mila spettatori e 5,1% (979mila spettatori ed il 5,1% sette giorni prima).
In access anche senza ‘fattoidi’ Gruber batte nettamente Palombelli e Moreno
Su La7 ‘Otto e Mezzo’ con Beppe Severgnini, Stefano Feltri, Michela Murgia ospiti di Lilli Gruber, ha avuto 2 milioni e 7% di share.
Su Rete4 ‘Stasera Italia’, con Barbara Palombelli alla conduzione e Tomaso Montanari, Daniele Capezzone, Marcello Sorgi, Matteo Richetti, Luisa Todini tra gli ospiti, ha ottenuto 1,315 milioni di spettatori e 4,7% di share.
Su Rai2 ‘Tg2 Post’, con Manuela Moreno alla conduzione e tra gli ospiti Michele Bordo, Alessandro Morelli, Giorgio Mulè e Riccardo Ricciardi, ha ottenuto 1,162 milioni di spettatori e 4% di share.