Bbc World News oscurata in Cina, interviene l’Unione europea: Ennesima censura, si revochi il bando. E intanto anche Hong Kong segue Pechino

Condividi

L’Unione europea denuncia l’oscuramento della Bbc News da parte delle autorità cinesi. Lo ritiene “l’ultima mossa della Cina che limita la libertà di espressione e l’accesso alle informazioni all’interno dei suoi confini” e ne chiede la revoca. 

L’Unione, tramite il suo portavoce, ricorda le “numerose espulsioni di giornalisti stranieri nel 2020” così come i “casi di intimidazione e sorveglianza di giornalisti e operatori dei media in Cina.

Come riporta Agi, l’Ue ricorda che “ai sensi dell’articolo 35 della Costituzione della Rpc, i cittadini godono della libertà di parola e di stampa” e che, “in base all’articolo 19 della Dichiarazione universale dei diritti dell’uomo, ‘tutti hanno diritto alla libertà di opinione e di espressione’; questo diritto include la libertà di avere opinioni senza interferenze e di cercare, ricevere e diffondere informazioni e idee attraverso qualsiasi mezzo e indipendentemente dalle frontiere”. “La decisione di vietare la Bbc dovrebbe essere revocata”, scrive il portavoce dell’Unione.

Anche Usa e Regno Unito condannano censura Bbc – Stati Uniti e Gran Bretagna hanno condannato la decisione di Pechino di vietare le trasmissioni della Bbc World News. Il portavoce del Dipartimento di Stato Usa, Ned Price, ha sottolineato che la Cina “ha uno degli spazi di informazione meno libero, più controllato e più oppressivo del mondo”. “Condanniamo assolutamente la decisione di bandire Bbc World News”; ha continuato Price, esprimendo preoccupazione per il fatto che Pechino “limita le possibilità di siti e testate di lavorare liberamente mentre usa l’ambiente mediatico libero all’estero per promuovere disinformazione”. 

Dal canto suo, il ministro degli Esteri britannico, Dominic Raab, ha denunciato un “attacco inaccettabile alla libertà di stampa”. “La Cina ha alcune delle restrizioni più severe al mondo sulla libertà dei media e di Internet, e questa ultima mossa danneggerà solo la reputazione della Cina agli occhi del mondo”, ha scritto Raab in un tweet.

Stop a trasmissioni Bbc anche a Hong Kong – Dopo la Cina, anche Hong Kong oscura la Bbc. L’emittente pubblica Rthk ha annunciato la stop alle trasmissioni di Bbc World Service e Bbc News Weekly, in seguito all’oscuramento deciso da Pechino nelle scorse ore. Lo ha annunciato la stessa Radio Television Hong Kong, precisando che lo stop alla programmazione comincerà da oggi.

Rthk trasmette quotidianamente Bbc World Service dalle 23 alle 7. Ieri, l’autorità cinese per la Radio e la Televisione ha oscurato Bbc World News per “gravi violazioni” dei regolamenti e per i contenuti trasmessi che provocano “un danno agli interessi nazionali”. La mossa è una rappresaglia per la recente decisione dell’Ofcom britannico di revocare la licenza all’emittente televisiva statale cinese Cgtn, definita una “manipolazione politica”da Pechino, che aveva minacciato una “necessaria risposta”.