L’Australia è “molto vicina” a un accordo con Google e Facebook sulla condivisione (con remunerazione) dei contenuti dei media    

Condividi

Google e Facebook sono “molto vicini” a un accordo con i media australiani che chiedono una remunerazione per l’utilizzo dei propri contenuti. Un accordo fortemente incoraggiato dal governo australiano che sta studiando un ‘codice di condotta vincolante’ per i social media in grado di tutelare i media provati dal digitale e dalla pandemia di coronavirus.

In Australia decine di giornali sono stati chiusi e centinaia di giornalisti licenziati ma il governo ha fatto propria la battaglia per evitare che i giganti di internet divorino gli introiti pubblicitari a spese del mondo dell’informazione. Una iniziativa inizialmente invisa ai colossi tecnologici ma che sarebbe ora vicina a un compromesso, il primo al mondo in questo campo.

Josh Frydenberg (Foto Ansa – EPA)

Come riporta Ansa, il segretario al Tesoro australiano Josh Frydenberg ha detto che i colloqui con il CEO di Facebook Mark Zuckerberg e il CEO di Google Sundar Pichai hanno compiuto “grandi progressi nel fine settimana” nella risoluzione della controversia. “Credo che siamo molto vicini ad alcuni accordi commerciali molto importanti”, ha detto, aggiungendo che “trasformerebbe il panorama dei media australiani”.

Il codice di condotta vincolante elaborato dal governo australiano prevede che Google e Facebook negozino con ciascun media un compenso per la condivisione dei loro contenuti. Qualora non si trovasse l’accordo, ci sarebbe una soluzione arbitrale.

I principali gruppi editoriali australiani, News Corp e Nine Entertainment, hanno stimato che il risarcimento potrebbe ammontare a centinaia di milioni di dollari all’anno.