Il libro di Prima – Paola Scarsi parla di ‘Oltre il Covid – 365 idee per superare la crisi’

Condividi

La parola agli autori. Ogni volta un libro, scelto da ‘Prima’ viene qui raccontato da chi lo ha scritto.

Paola Scarsi si presenta come “giornalista, fotografa, motociclista, mamma”. Nata a Genova, vive sul Lago di Bracciano. Nella sua carriera, è stata consigliere nazionale dell’Ordine dei Giornalisti. Esperta di economia e tematiche sociali, cura uffici stampa da oltre 30 anni: dai grandi concerti rock alle principali realtà dl terzo settore italiano. È autrice dell’ebook ‘Noi creiamo lavoro – storie di imprenditori immigrati’. E sta realizzando un percorso fotografico nei parchi naturali e nelle aree protette del Lazio: ‘Emozioni dai Parchi’. Il suo nuovo libro, ‘Oltre il Covid’, è pubblicato da Erga Edizioni (pagg. 146, euro 9,90).

Paola Scarsi

“Ristoranti sugli alberi, consegna di galline a domicilio, chalet attrezzati per lo smart working, discoteche virtuali, feste per bambini via web,aperitivi sottovuoto, menù commestibili in carta di riso, tutorial via whatsapp per tagliarsi o tingersi i capelli da soli, funerali via Facebook, gel igienizzanti dagli alcoolici, adozioni di animali…. Il mio libro racconta 365 imprese e le loro idee, tutte concretizzate, per superare la crisi causata dalla pandemia. È uno spaccato dell’Italia – creativa, impegnata generosa, ingegnosa, solidale – che ha cercato, riuscendoci, di rimanere a galla. È un libro da leggere perché solleva l’animo, rilassa la mente, permette di scoprire che ce la si può fare. Un libro divertente e utile, che solleva l’animo e rilassa la mente perché, con le sue brevi storie di soluzioni d’impresa, racconta un’Italia creativa, impegnata, solidale, innovativa. Il volume è anche un anti-stress, attraverso la condivisione di percorsi, perché la soluzione può essere lì, a portata di mano e talvolta basta osservare le cose da una diversa prospettiva per individuarla.

“‘Oltre il Covid’  è anche un work in progress: nella pagina Facebook e nel sito proseguiranno le segnalazioni di imprese e di idee innovative, per continuare a raccontare la forza dell’imprenditoria italiana ma, soprattutto, per essere di aiuto e sostegno ai tanti che stanno ancora immaginando soluzioni. Il volume vuole inoltre fornire questo prezioso contributo: essere un anti-stress, attraverso la condivisione di percorsi, perché la soluzione può essere lì, a portata di mano e talvolta basta osservare le cose da una diversa prospettiva per individuarla”.