“Questa vita, come tu ora la vivi e l’hai vissuta, dovrai viverla ancora una volta e ancora innumerevoli volte, e non ci sarà in essa mai niente di nuovo”. Viene in mente la famosa frase di Friedrich Nietzsche sull’eterno ritorno dell’uguale guardando la Top 15 dei media italiani sui social stilata da Sensemakers per Primaonline sulla base dei dati di Shareablee.
I primi cinque media in classifica a gennaio sono esattamente gli stessi del mese precedente, nello stesso ordine e più o meno con lo stesso numero di interazioni: SkySport è sempre in testa con 34,5 milioni di like, commenti e condivisioni; secondo è il giornale online Fanpage (11,4 milioni); terza la piattaforma di streaming Netflix (9,6 milioni); seguono i due maggiori quotidiani italiani, la Repubblica (9,2 milioni) e il Corriere della Sera (8 milioni).
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
Al sesto posto finalmente troviamo una piccola novità: c’è ancora un canale di SkySport ma è quello dedicato all’NBA, il campionato americano di basket, non alla Formula 1 come in dicembre (quest’ultimo è sceso al 14esimo posto). Niente di nuovo nelle due posizioni successive: settimo è il social magazine femminile Freeda; ottavo il sito satirico Lercio.
Nel resto della classifica qualche piccolo spostamento: Cookist sale dall’ottavo al nono posto; SkyTg24 (decimo) supera TgCom24 (undicesimo). Ritorna dopo sei mesi Il Fatto Quotidiano e si piazza al decimo posto; 13esimo è Giallo Zafferano, il sito di cucina del gruppo Mondadori. Torna in classifica, dopo tre mesi, anche SportMediaset, la testata sportiva del gruppo di Segrate, diretta da Andrea Pucci, 15esima.
Un po’ più movimentata la situazione per quanto riguarda le video views (vedi la seconda colonna della tabella). Nelle prime tre posizioni si confermano Cookist con 109,2 milioni di visualizzazioni, 20 milioni in più di dicembre; secondo è Fanpage (38,2 milioni); terzo Giallo Zafferano (30,2 milioni). Al quarto posto sale Netflix (22,4 milioni), seguito dal Corriere della Sera (21 milioni) e dalla Repubblica che mette a segno la crescita maggiore: sale infatti da 4,5 a 18,9 milioni di visualizzazioni e dal decimo al sesto posto.
IN CASO DI RIPRESA SI PREGA DI CITARE E LINKARE PRIMAONLINE.IT
Poche novità, infine, nella classifica dei post che raccolgono il maggior numero di interazioni (vedi la seconda tabella), dominata come sempre da Netflix: sette post su dieci sono della piattaforma di streaming fondata da Reed Hastings. Quello che ha raccolto il maggior numero di interazioni, 425mila, annuncia l’arrivo di ‘Bridgerton’, fiction ambientata in Inghilterra durante il periodo Regency (la reggenza del Principe di Galles nel decennio 1811-1820). Bridgerton è la serie tv del momento e infatti si è guadagnata altri due best performing post. Gli ultimi quattro riguardano ‘Fate – The Winx Saga’, ‘La casa di carta’, una gallery di attori e attrici con i loro animali e infine l’elenco dei nuovi titoli in arrivo a febbraio.
Nel consuntivo 2020 dei media sui social, pubblicato il mese scorso, Netflix aveva fatto l’en plein; in gennaio deve accontentarsi di sette post su dieci. Gli altri tre sono di Fanpage, la Repubblica e SkySport. Il quotidiano online diretto da Francesco Piccinini si aggiudica 389mila interazioni con un video dedicato alla Giornata della Memoria: la testimonianza di Sami Modiano, ebreo italiano sopravvissuto all’Olocausto. La Repubblica raccoglie 310mila interazioni con un video che racconta una storia edificante: un salvadanaio pieno di soldi raccolti dal titolare di un bar di Ciampino e donato a John, un signore nigeriano che da anni si occupa di tenere pulite le strade della città in cambio di qualche moneta, per permettergli di tornare in Nigeria e dare l’ultimo saluto alla madre morta. SkySport, infine, totalizza 205mila interazioni con un video che mostra uno scambio di battute scherzose tra l’attaccante del Milan, Zlatan Ibrahimović, e il giornalista Peppe Di Stefano.