Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.
Aumentano casi di vishing, le più colpite le banche: spesso arrivano messaggi da parte di un numero che si identifica con la banca che richiede una serie di indicazioni. Chi le ha seguite si è ritrovato privato di qualche euro in alcuni casi o di ingenti somme in altri. La Federconsumatori insieme a Intesa Sanpaolo hanno attivato dei protocolli ad hoc.
La maestra licenziata dopo aver subito Revenge Porn ottiene un risarcimento: a Torino sono state condannate la madre della scuola a 12 mesi, per tentata violenza privata e violazione del Codice sulla Privacy, e a 13 mesi la dirigente per violenza privata e diffamazione.
Liliana Segre presa di mira sui social: insultata perché colpevole di aver ricevuto la prima dose di vaccino. Si scopre esistere un antisemitismo anche in generazioni che potevano esserne immuni e che sfruttano come strumento le piattaforme digitali per condividere questi nuovi sentimenti di odio.
La tutela del marchio online non attrae gli avvocati: non ne risulta nessuno, infatti, iscritto all’IP accelerator di Amazon. Quest’ultimo funziona su scala globale a aiuta a depositare il marchio all’Euipo, non passando per forza per realtà del proprio paese.
TikTok e la sicurezza: alcune sfide lanciate sul social sono solo test di astuzia, altre sono più pericolose, soprattutto per il calo dell’età di chi usa uno smartphone. Secondo uno studio dell’Osservatorio nazionale dell’adolescenza, l’80% dei minori ha ricevuto un cellulare prima dei dieci anni, al ribasso. Per questo motivo TikTok in caso di falsa dichiarazione d’età l’account non solo sospenderà, ma eliminerà per sempre l’account.
Whatsapp rinnova la policy e viene criticata: attua allora un piano per spiegare I cambiamenti. Infatti, mentre i messaggi interpersonali resteranno crittografati end to end, quelli in ambito aziendale e commerciale verranno utilizzati per il targeting.