Un evento che attiri in città persone in modo da far lavorare alberghi e ristoranti, una sorta di ‘risarcimento’ alle categorie economiche della città che a causa del covid e delle norme di sicurezza sanitarie imposte per poter tenere il Festival di Sanremo hanno penalizzato chi aspetta la rassegna canora per fare crescere incassi e fatturati. A questo pensa il direttore artistico e conduttore del Festival Amadeus insieme alla Rai. Un evento che dovrebbe tenersi a inizio estate, quando si pensa che la morsa del covid sia più tenue. A rivelarlo è Andrea Di Baldassarre, presidente di Confcommercio Sanremo e vice presidente provinciale Fipe di Imperia al termine di un incontro on line con Amadeus, il sindaco Alberto Biancheri e i rappresentanti delle categorie economiche.
Come riporta Ansa, a chiedere l’incontro era stato proprio Amadeus, un modo per dimostrare la sua vicinanza alla città penalizzata da un Festival in pandemia. Incontro che il sindaco ha organizzato.

“Ci ha fatto piacere constatare come Amadeus sia vicino a Sanremo. Ci ha garantito che la Rai sta lavorando per portare in città, probabilmente a inizio estate, un evento che coinvolga tutta la città. Abbiamo chiesto un evento che faccia vivere le strade e l’economia della città. Contiamo che l’evento duri più di un giorno”, ha detto Di Baldassarre.
Evento estivo Rai celebrerà ripartenza – “Con Amadeus ne abbiamo iniziato a parlare un mese fa e sono felice che oggi abbia confermato la disponibilità a organizzare l’evento e a proporlo alla Rai”. Così il sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri, sintetizza quanto avvenuto nell’incontro in videoconferenza con Amadeus, amministratori e rappresentanti delle categorie economiche.
“L’idea è nata dalla volontà di restituire alla città quello che non ci potrà essere durante il Festival, ovvero musica, cantanti e pubblico nelle piazze – ha aggiunto Biancheri -. Un evento per celebrare una vera ripartenza, di cui tutti sentiamo un grande bisogno ma soprattutto un evento pensato e costruito a beneficio di tutta la nostra filiera turistica, dal Casinò agli alberghi ai ristoranti, dai bar alle spiagge, alle boutique d’abbigliamento”.
Parlando di promozione, durante l’incontro è anche emerso che il prossimo 4 marzo andrà in onda la prima di due puntate di Linea Verde dedicate alla città di Sanremo, al territorio, alle tipicità e alle eccellenze enogastronomiche e paesaggistiche.