Essere artefici del proprio destino. Continua l’opera di Acea a favore della sostenibilità e della tutela dell’ambiente, questa volta attraverso la formazione dei più giovani. È infatti partito il Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (l’ex alternanza suola lavoro) in due scuole romane: l’ITIS Armellini e l’IISS Piaget – Diaz.
“Generazione Digitale”, il nome del nuovo format proposto dal Gruppo e dedicato all’orientamento degli studenti verso il mondo del lavoro.
La pandemia non ha fermato le iniziative, piuttosto le ha trasformate tutte in versione digitale. Al percorso, nato in collaborazione con il Consorzio Elis in continuità con i programmi “IdeAzione” e “La Scuola che vorrei”, parteciperanno circa 480 studenti delle classi quarte e quinte di dodici istituti tecnico-professionali presenti nelle regioni di Lazio, Umbra, Campania e Toscana.
Gli studenti saranno accompagnati in tutto il percorso dai Sustainability Ambassador Acea, promotori della cultura della sostenibilità e dell’economia circolare mentre, la fase finale del progetto, prevede una maratona creativa, “Digital Creathon”, che darà spazio alle proposte dei giovani per la definizione di un nuovo modello di sviluppo incentrato su un uso più consapevole delle risorse naturali.
Un’occasione dalla duplice valenza, quindi, per Acea. Da un lato, favorire la crescita di una nuova generazione più consapevole e attenta ai temi ambientali, dall’altro proseguire quello scambio virtuoso tra scuola e azienda, già avviato nei percorsi precedenti, che può diventare un vero e proprio motore di innovazione sociale, economica e ambientale.