Notizie e approfondimenti quotidiani sul digitale a cura di Reputation Manager, la società di riferimento in Italia per l’analisi, la gestione e la costruzione della reputazione online.
Chanel a 70 anni dalla scomparsa di Coco: fatturato sempre in crescita (+13%) e mantiene la sua leadership nel campo della moda, restando una delle case più famose al mondo.
Microsoft si allea con gli editori seguendo il modello australiano. Il colosso richiede che anche in UE venga introdotto un arbitrato qualora non ci fosse un accordo sul compenso dovuto agli editori da parte delle Big Tech per attirare l’interesse degli utenti.
Spotify si prepara a sbarcare in 80 nuovi Paesi tra cui Africa, Europa dell’Est e Centro America. Nonostante ciò la piattaforma musicale risulta essere in perdita (-581 milioni) rispetto all’anno scorso (-186 milioni), ma sono comunque in crescita le iscrizioni e gli investimenti sui podcast. L’azienda annuncia inoltre il suo ingresso nel mondo Hi-Fi: entro fine anno alcuni paesi potranno usufruire di musica in qualità CD. Spotify diventerà quindi diretto competitor di Tidal che basava il suo mercato sulla preferenza degli utenti di una qualità audio maggiore.
Clubhouse raggiunge 8 milioni di download: secondo la società di analisi App Annie il 1° febbraio ne contava 3,5. Twitter, invece, sta provando su iOs, Spaces, un competitor di Clubhouse, per lanciarlo poi su Android, sistema operativo su cui il social in voga non è ancora disponibile.
TikTok e la partnership con la piattaforma eCommerce Shopify: le imprese che usavano questa piattaforma ora potranno vendere prodotti e servizi sponsorizzandoli sul social, la cui community conta solo in Europa 100.000 milioni di utenti.