Il disastro della Lazio, travolta in casa dal Bayern Monaco nella Champions League (in onda su Canale 5 e Sky) è stato l’evento clou, televisivamente parlando, di martedì 23 febbraio, con Rocco Casalino presente in tanti programmi contemporaneamente a presentare il suo libro, ‘Il Portavoce’. Ricca di opzioni produttive l’offerta di Viale Mazzini: Rai1 proponeva lo speciale sui Ricchi e Poveri (della collana di show fin qui flop al sabato, ‘A Grande richiesta’), ma su Rai2 tornava ‘Stasera tutto è possibile’, con qualche inevitabile sovrapposizione del target. Il resto era ‘approfondimento’, in senso ampio: su Italia 1 ‘Le Iene’, su Rai3 ‘#Cartabianca’ (Matteo Salvini e Rocco Casalino), su Rete 4 ‘Fuori dal coro’ (Rocco Casalino e Paolo Del Debbio) e su La7 ‘Di Martedì’ (Ilaria Capua e Romano Prodi).
La classifica delle varie trasmissioni in prima serata in ordine di ascolti è stata la seguente. Vince la Champions League, ma Lazio-Bayern fa meno di Barcellona-Psg. Conti ‘salva’ A grande richiesta
Su Canale5 per Lazio-Bayern Monaco di Champions League, subito decisa a favore dei tedeschi, 3,637 milioni e 14,1% di share (sette giorni prima ‘Barcellona-Paris Saint-Germain’ aveva avuto 4,256 milioni e il 16,12% di share). Il match ha avuto uteriori 658mila spettatori (2,5%) su Sky.
Su Rai1 lo show ‘Che sarà sarà’ con protagonisti i Ricchi e Poveri e con Carlo Conti alla conduzione e con tra gli ospiti Al Bano e Roberto Vecchioni, ha riscosso 2,685 milioni di spettatori e il 12,6%.
Su Rai2 per il comedy show ‘Stasera tutto è possibile’, con Stefano De Martino alla conduzione e tra gli ospiti in gioco Biagio Izzo, Francesco Paolantoni , Vincenzo De Lucia, Sergio Friscia, Andrea Delogu, Clementino, Barbara Foria, Gianluca Fubelli, Paola Di Benedetto e Anna Capasso, 1,7 milioni e 8,4% dopo la presentazione a 1,637 milioni e 6,1% (due setttimane prima a 2,091 milioni e 9,5%).
Su Italia 1 il format di servizi leggeri e inchieste più hard, ‘Le Iene Show’, con Nicola Savino e Alessia Marcuzzi alla conduzione e il controcanto della Gialappa’s, ha totalizzato 1,388 milioni di spettatori e 8,3% di share, dopo la presentazione a 1,876 milioni e 6,9%.
Su La7 la nuova puntata di ‘DiMartedì’, con Giovanni Floris alla conduzione, e tra gli ospiti Ilaria Capua, Romano Prodi, Massimo Giannini, Marco Damilano, Pierpaolo Sileri, Carlo Calenda, Alessandro Sallusti, Concita De Gregorio, Barbara Gallavotti, Tomaso Montanari, Massimo Cacciari, Neri Marcorè, Stefania Salmaso, Alessandro Barbano, Maurizio Landini, Elsa Fornero, Beatrice Lorenzin, Marta Collot, Nando Pagnoncelli, Pietro Senaldi, Ersilia Vaudo, ha conseguito 1,3 milioni e 6% (sette giorni prima 1,517 milioni di spettatori e 6,8%), con la coda a 360mila e 4,3%.
Su Rai Tre a ‘#Cartabianca’ la conduttrice Bianca Berlinguer ha avuto tra gli ospiti Massimo Galli, Fabrizio Pregliasco, Matteo Salvini, Alessia Morani, Corrado Augias, Massimo Gramellini, Rocco Casalino, Bruno Vespa, Andrea Scanzi, Klaus Davi ed Enrico Lucci. La trasmissione ha riscosso 1,151 milioni di spettatori e il 5,4% (sette giorni prima a 1,254 milioni di spettatori ed il 5,6%), dopo la presentazione a 865mila e 3,2%.
Su Rete 4 la nuova puntata del 2021 di ‘Fuori dal coro’ con tanti servizi, l’intervista a Rocco Casalino e tra gli ospiti di Mario Giordano anche Paolo Del Debbio, Francesco Vecchi e Vittorio Feltri, ha ottenuto 992mila spettatori e 5,5% (1,042 milioni di spettatori ed il 5,6% sette giorni prima).
In access Gruber (Veltroni) distanzia Palombelli (Paragone) e Moreno (Zingaretti)
Su La7 ‘Otto e Mezzo’ con Walter Veltroni, Antonio Padellaro, Lina Palmerini, Monica Guerzoni, Massimo Ciccozzi ospiti di Lilli Gruber, ha avuto 2,124 milioni e 7,8% di share.
Su Rete4 ‘Stasera Italia’, con Barbara Palombelli alla conduzione e Gianluigi Paragone, Bobo Craxi, Gabriele Albertini, Francesca Fagnani tra gli ospiti, ha ottenuto 1,450 milioni di spettatori e 5,5% di share e poi 1,323 milioni e 4,8%.
Su Rai2 ‘Tg2 Post’, con Manuela Moreno alla conduzione con Gennaro Sangiuliano, Luciano Fontana e tra gli ospiti Nicola Zingaretti, ha ottenuto 1,016 milioni di spettatori e 3,7% di share.