Da Torino a Milano, il Giro d’Italia svela le tappe dell’edizione 2021. Cairo: Spero prosegua a lungo il rapporto tra Rcs, Giro e Rai

Condividi

Partenza da Torino l’8 maggio, arrivo sotto il Duomo di Milano il 30. Sono questi gli estremi del percorso del Giro d’Italia 2021, svelato oggi in diretta su RaiDue dagli organizzatori di RCS Sport. Tra le 21 tappe della 104esima edizione, con un dislivello da record di 46.900 metri, ci saranno due tappe contro il tempo, sei per velocisti, sette di alta montagna per un totale di sei arrivi in salita, con due sconfinamenti verso Slovenia e Svizzera. Poco Sud: escluse Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna, oltre alla Liguria e alla Val d’Aosta.

Come riporta Ansa, tre saranno gli omaggi alla Storia d’Italia: la Grande Partenza con tre tappe in Piemonte per i 160 anni dall’Unificazione dell’Italia, i passaggi da Ravenna, Verona e Foligno (città dove fu stampata nel 1472 la prima Divina Commedia) per il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, la Siena-Bagno di Romagna per i cento anni dalla nascita del mitico ct Alfredo Martini.

La corsa si deciderà in salita dove però sono poche le vette sopra quota duemila metri: debuttano Campo Felice e Alpe di Mera e ritorna il temibile Zoncolan. Ma la tappa più attesa sarà la sedicesima: Pordoi (Cima Coppi), Passo Fedaia (Montagna Pantani), Passo Giau e arrivo a Cortina d’Ampezzo, Si chiude con una cronometro: da Senago a Milano, in piazza Duomo, gli ultimi 29,4 km per decretare il vincitore.

Cairo: spero ancora a lungo il rapporto con Rai – “Spero che prosegua ancora a lungo il rapporto con tra Rcs, il Giro d’Italia e la Rai”. Lo ha detto Urbano Cairo, presidente e amministratore delegato di Rcs, nel corso della presentazione a Milano, presso gli studi Rai, dell’edizione di quest’anno della corsa rosa. Il Giro, ricorda Agi, si correrà dall’8 al 30 maggio, partenza da Torino e traguardo finale a Milano.

Garavaglia: sarà occasione per ripartenza del Paese – Il Giro d’Italia 2021 sarà “l’occasione per far il nostro bel Paese ed anche il simbolo della ripartenza”. Lo ha detto il ministro del Turismo, massimo garavaglia, in videocollegamento con gli studi Rai di Milano dove è stata presentata l’edizione di quest’anno della corsa rosa, in programma dal’8 al 30 maggio con partenza da Torino e traguardo finale nel capoluogo lombardo e che celebrerà i 90 anni dalla prima maglia rosa. Garavaglia si è detto appassionato della bicicletta, come pure di altri sport, ed ha assicurato che durante le tre settimane di corsa farà visita alla carovana del Giro.

Ideale collegamento Milano-Cortina 2026 – Il Giro d’Italia 2021 costituirà anche 2un ideale collegamento tra Milano e Cortina d’Ampezzo” in vista delle Olimpiadi invernali del 2026. lo ha detto Attilio Fontana, presidente della Regione Lombardia, intervenendo in collegamento video con gli studi Rai milanesi. Cortina sarà infatti traguardo di una tappa che affronterà 3 terribili passi dolomitici, mentre Milano sarà il traguardo finale di questa edizione.

“È un classico l’arrivo a Milano – ha detto Fontana -, è bellissimo poter inoltre rivedere il Giro nel periodo in cui si è sempre corso, in primavera, che è molto più bella e affascinante e fa vedere meglio le bellezze del nostro Paese”. È intervenuto anche Fabrizio Ricca, assessore regionale allo sport piemontese, sottolineando l’importanza della partenza del Giro con la tappa di Torino che per il percorso messo a punto “sarà la storia della città”.