Nasce Eventpage.it, per scoprire gli eventi online e seguirli in streaming

Condividi

Convegni, concerti, webinar, presentazioni di libri, sfilate di moda: sono centinaia gli eventi in streaming che il portale gratuito Eventpage.it mette a disposizione degli utenti dal 25 febbraio.

Luciano Castro

L’idea è del giornalista Luciano Castro che ha realizzato la piattaforma attraverso la società di comunicazione Mediarkè, di cui è stato il fondatore nel 2005 e di cui è presidente, in partnership per la parte tecnologica con la società Nova Opera. “È l’uovo di Colombo: con la pandemia il mondo degli eventi è stato costretto a trasferire tutti i suoi appuntamenti online e questa piattaforma permette di venire a conoscenza degli eventi a cui si può essere interessati e di seguirli in streaming. E se oggi questa modalità di fruizione è l’unica possibile, non sarà certo abbandonata quando si tornerà a partecipare in presenza a incontri e manifestazioni. In futuro gli eventi saranno ibridi, anche per l’opportunità che la Rete offre di raggiungere un pubblico molto più ampio”, spiega Castro, che di Evenpage.it è il direttore in quanto la piattaforma è concepita come una testata giornalistica con un redazione che cerca i contenuti, li seleziona, li pubblica e li aggiorna.
Il portale è diviso in cinque grandi aree: Entertainment con concerti, spettacoli, teatro, cinema, editoria, arte, musica e sport; Educational sui webinar, i corsi e gli appuntamenti formativi e di aggiornamento professionale; Meeting per convegni, congressi, conferenze, assemblee e incontri di ogni genere; Expo su fiere, esposizioni, saloni, mostre e manifestazioni anche internazionali; Press con il calendario di conferenze stampa ed eventi riservati ai giornalisti ma in molti casi aperti anche al pubblico. Inoltre la sezione Eventpage Magazine presenta interviste, articoli e analisi sull’evoluzione del settore degli eventi digitali.
Gli appuntamenti possono essere segnalati anche dagli stessi organizzatori e dagli utenti. Un motore di ricerca permette di trovarli attraverso parole chiave, categorie e tag; chi sceglie di registrarsi ha accesso a un’area personale dove può archiviare gli eventi selezionati e riceve una newsletter con anticipazioni e notizie sugli appuntamenti di maggior rilievo.
Per il momento Eventpage.it non basa la sua sopravvivenza sulla raccolta di pubblicità, ma su partnership con le società di diverso tipo che contribuiscono all’ideazione e alla realizzazione di un evento. “Il nostro obiettivo è, da un lato, offrire un servizio utile e gratuito agli utenti, dall’altro fornire agli organizzatori di eventi e manifestazioni in streaming una nuova opportunità di visibilità e promozione per le proprie iniziative, anche organizzando con loro partnership e collaborazioni”, spiega Castro.