La rivelazione del nuovo logo. Ma – almeno in parte – anche dei nuovi orizzonti di Peugeot, come parte della galassia Stellantis. Con un evento multimediale globale, il marchio dell’automotive con dna e vissuto bicentenario ha mostrato le nuove fattezze del leone che ne caratterizza da sempre l’immagine, ora incastonato in uno stemma che lo vuole proiettare nel futuro.
E ha annunciato e fatto decollare la nuova campagna di comunicazione, ‘The Lions of our time’
[videojs youtube=”https://www.youtube.com/watch?v=FVKyr5u66cw”]
[videojs youtube=”https://www.youtube.com/watch?v=skCxe0h6L_k”]
Ha avviato la presentazione la brand ceo, Linda Jackson, che a poche settimane dalla nomina ad amministratore delegato ha detto quale sarà il concetto chiave dei prossimi anni: garantire ai propri consumatori un’esperienza di mobilità evoluta, ma anche “un tempo di qualità”.
Ha quindi preso la parola il design director, Matthias Hossann, per spiegare il senso di un’operazione di rivisitazione profonda, ma in assoluta continuità col passato dell’iconico brand. L’undicesima versione nasce dalla tavolozza del Peugeot Design Lab, il laboratorio di Global Brand Design del marchio.
E quindi è intervenuto Thierry Lonziano, marketing e communication director del marchio, che ha spiegato come verrà raccontata a ogni latitudine e longitudine la nuova era di Peugeot.
Un posizionamento più alto
Jackson ha sottolineato come negli ultimi 10 anni Peugeot abbia riposizionato ad un livello più elevato tutta la propria gamma di prodotti e modelli, dando vita a quella che l’ad del gruppo ha definito “una fantastica riscossa”. Una svolta premiata dal consenso dei consumatori e dai premi assegnati dai tecnici e gli esperti del settore. “Un riposizionamento – ha aggiunto Jackson – che è stato respo possibile da un costante e determinato impegno nell’innovazione”. La 508 Sport Engineered, che sarà lanciata nelle prossime settimane, secondo la manager, è un esempio perfetto di questa combinazione di tenacia ed audacia, con le emissioni ridotte a 46 grammi di anidride carbonica in un modello da 360 cavalli.
Rimane costante l’ impegno a creare valore, ma si esprimerà attraverso nuove regole di ingaggio e relazione con i propri clienti. Peugeot vuole trasformare il tempo dei consumatori in un tempo di qualità. “Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo e covid ha accelerato e enfatizzato questa consapevolezza”. Il fatto stesso di avere realizzato i-cockpit – il sistema che rende unica l’esperienza di guida dei modelli commercializzati da Peugeot – è secondo Jackson, una maniera di spiegare in che cosa si sostanzi questa nuova tensione verso le necessità emergenti. Dello stesso segno anche l’elettrificazione dell’offerta, con il concetto del ‘Power of Choice’ massimizzato al punto tale che – già entro il 2021 – l’80% dei modelli sarà disponibile anche in versione elettrificata, ed entro il 2025 tutti i prodotti Peugeot saranno opzionabili con i vari tipi di alimentazione. Ma torniamo al logo. “Il potenziamento del design – ha continuato Jackson – fa parte della strategia volta a rendere il marchio protagonista anche nel decennio venturo. Abbiamo immaginato un nuovo leone, che in un colpo solo incarna tutto il nostro passato e il nostro futuro” ha sottolineato la brand ceo prima di far partire il video che mostrava i tratti del nuovo logo.
Il design director di Peugeot, Matthias Hossann, è quindi arrivato a spiegare il senso dell’operazione di rivisitazione. Hossann ha ribadito come un logo sia “un invito a un’esperienza di marca”, ma come i 201 anni di storia diano al marchio Peugeot anche “la responsabilità di delineare una filosofia ed uno stato d’animo”. L’esito del lavoro è stato quindi un design originale e contemporaneo, marcato con un tratto forte, “potente e libero”, contenuto da uno stemma che difende e racconta tutta l’identità e la legacy della marca.
Thierry Lonziano, marketing e communication director del marchio Peugeot ha sottolineato: “Vogliamo che questa nostra identità sia percepita da tutti, dai consumatori, dalla nostra rete di vendita, dai fan in tutto il mondo. E quindi sarà declinata in maniera coerente in tutto l’ecosistema Peugeot: le app, il sito, i punti di vendita. E sarà un elemento forte di una grande campagna mondiale di comunicazione appena decollata, The Lions Of our time”.
Il brand si appropria di un nuovo territorio universale, il tempo e celebra i “Leoni di oggi”, di tutte le età, di tutte le culture e di tutti gli orizzonti. “Questi Leoni di oggi – ha rimarcato Lonziano – sono meno alla ricerca di potere o di denaro, ma più alla ricerca di un tempo di qualità”. Con la campagna quindi Peugeot invita i consumatori a riprendere il controllo del loro bene più prezioso.