Marzo: un mese di sport adrenalinico

Condividi

Rai è la casa dello sport, il luogo in cui il pubblico si riunisce per tifare Italia. Anche marzo ne è la dimostrazione: dal ciclismo alla vela, passando per il calcio e lo sci, ci aspetta un susseguirsi di eventi tra i più attesi della stagione, per inaugurare insieme l’inizio della primavera.
Le grandi emozioni del Ciclismo si riaccendono con le classiche e l’UCI World Tour. Prime date calde: Strade bianche (06/03), Tirreno-Adriatico (10-16/03), Milano-Sanremo (20/03), un alternarsi di salite impegnative e percorsi mozzafiato che metteranno a dura prova i migliori corridori del mondo.
Appuntamenti imperdibili anche per il calcio, che vedrà gli azzurri impegnati in una serie di partite che saranno il miglior antipasto possibile in vista dei prossimi Campionati Europei 2021: le Qualificazioni ai Mondiali 2022, un’edizione unica della Fifa World Cup, perché si terrà in Medio Oriente (Qatar) e per la prima volta tra novembre e dicembre. Si parte giovedì 25/3 con Italia-Irlanda del Nord, si prosegue con Bulgaria-Italia il 28/3 e con Lituania-Italia il 31/3. La prima classificata del girone (Gruppo C, con Italia, Svizzera, Irlanda del Nord, Bulgaria e Lituania) si qualifica direttamente ai Mondiali, la seconda accede ai playoff.
Grandi match anche per l’Under 21, che si è qualificata da prima del girone ai Campionati Europei di categoria (UEFA Euro Under 21 Championship). La competizione si apre con una fase a gironi, dal 24 al 31/3, a cui seguirà quella a eliminazione diretta (dal 31/5 al 6/6). Con un palmarès di cinque vittorie, il C.T. Paolo Nicolato punta al sesto titolo con una rosa mista di talenti già esplosi in Serie A e passati per la Nazionale maggiore. Per farlo, dovrà superare le difficoltà di un girone tutt’altro che semplice, con Spagna, la detentrice del trofeo, Repubblica Ceca e Slovenia.
E se il calendario calcistico è costellato di sfide, quello sciistico si appresta all’attesa conclusione: le Finali di Coppa del Mondo, dal 15 al 21 marzo, chiudono una stagione ricca di vittorie per le squadre italiane. Gli atleti hanno gareggiato sulle più spettacolari piste di Italia, Svizzera, Svezia, Austria, Slovenia e Germania in un susseguirsi di gare sempre più impegnative, facendo vivere ai telespettatori emozioni che hanno lasciato il segno – e promettono di farlo soprattutto nella fase finale.
Anche l’avventura per la conquista del più antico trofeo sportivo al mondo giunge a conclusione. La 36° edizione dell’America’s Cup è partita a dicembre con le World Series e si concluderà a metà marzo ad Auckland, quando una superba Luna Rossa, vincitrice della Prada Cup, dovrà affrontare dopo 21 anni i detentori del trofeo, i campioni del team Emirates New Zealand: nel 2000 si misurò proprio contro Team New Zealand, che riuscì a difendere il trofeo. Ora per l’equipaggio italiano è tempo di riscatto: il vincitore sarà proclamato alla conquista della settima regata.
Vieni a scoprire tutte le offerte su www.raipubblicita.it