6 marzo Sanremo chiude crescendo (53,5%). Vincono i Maneskin, picco con Ermal Meta. Ok Salemme e Juve

Condividi

Il televoto ha ribaltato ogni previsione e classifica precedente. Hanno vinto i naziskin. Così aveva ribattezzato i giovani e rock Maneskin (con intenzioni benevole, in realtà) un lapsus di Orietta Berti, rappresentante dell’altra anima del Festival, quella tradizionale, che ha avuto meno spazio nella kermesse canora del 2021 da Sanremo. La finale ha corso senza una concorrenza apprezzabile: Juve-Lazio, infatti, è andata in onda su Dazn1, e poi le altre generaliste hanno tutte programmato film.

Amadeus e Fiorello sono andati molto meglio delle altre serate, portando a casa numeri da grande evento ma sono rimasti distanti dal proprio bilancio dell’anno scorso, quando avevano avuto in finale 11,477 milioni di spettatori e 60,6%.

Su Rai1 la finale del Festival, con Amadeus e Fiorello amici e mattatori, Zlatan Ibrahimovic motivatore, Achille Lauro e le sue coreografie, e tra le presenze Serena Rossi, Ornella Vanoni, Francesco Gabbani, Tecla Insolia, Giovanna Botteri, Alberto Tomba, Federica Pellegrini, Umberto Tozzi, ha conseguito complessivamente 10,7 milioni di spettatori con il 53,5%.

In particolare la prima parte ha avuto 13,2 milioni di spettatori ed 49,9%, la seconda parte ha riscosso 7,730 milioni di spettatori ed il 6,2,5%.

Imbattibile o quasi il precedente del 2020 degli stessi conduttori (11,477 milioni di spettatori ed il 60,6%), Amadeus e Fiorello hanno però fatto meglio di alcune edizioni degli ultimi venti anni (Baglioni 2019, Fazio 2014, Baudo 2008 e Baudo 2006, Ventura 2004).

Il picco di ascolti è coinciso con la pausa di Juve-Lazio, alle 21.36, a 14,5 milioni di spettatori e 49,23% con Ermal Meta sul palco.

Ecco la graduatoria degli altri prodotti di serata: Salemme precede il film di Rai2 e la Juve su Dazn1

Su Canale 5 la commedia nazionale leggera, ‘Non si ruba a casa dei ladri’, con Vincenzo Salemme, ha riscosso 2,1 milioni di spettatori con uno share del 7,6%.

Su Rai2 ‘12 Soldiers’, con Chris Hemsworth, ha raccolto 1,1 milioni di spettatori con uno share del 3,9%.

Sul 209 di Dazn1 su Sky Juventus-Lazio a 911mila spettatori e 3,2%.

Su Rai3 ‘Fuori Controllo’, con Mel Gibson, ha conquistato 816mila spettatori ed uno share del 2,9%.

Su Rete4 ‘Il Padrino Parte II’, con Al Pacino, a 584mila spettatori ed il 2,7%.

Su Italia1 ‘The LEGO Movie 2: Una nuova avventura’, ha totalizzato 500mila spettatori con 1,8% di share.

Su La7 ‘Indovina chi viene a cena’, con Spencer Tracy, Sidney Poitier, Katharine Hepburn, Katharine Houghton, ha raccolto 460 spettatori con uno share dell’1,6%.